Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati.
1. La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato un bando straordinario 2019 per la selezione di 766 volontari per il servizio civile universale da avviare al servizio nel corso del 2019, di cui:
- 763 da impiegare nella realizzazione di progetti volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia;
- 3 da avviare nel progetto “Italia Redondesco 2017” presentato dal Comune di Redondesco.
Per partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare i progetti di servizio civile a cui si vuole partecipare. Scadenza: 3 giugno 2019.
2. L’UNESCO invita a presentare proposte progettuali al Fondo internazionale per la diversità culturale (IFCD), strumento multi-donatore, istituito dalla Convenzione dell’Unesco sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali (2005) per sostenere la sua attuazione nei Paesi in via di sviluppo. L’IFCD investe in progetti volti a cambiamenti strutturali attraverso:
- l’introduzione e/o elaborazione di politiche e strategie che abbiano un impatto diretto sulla creazione, produzione, distribuzione e accesso a una varietà di espressioni culturali, compresi beni, servizi e attività culturali;
- il rafforzamento delle capacità umane e istituzionali del settore pubblico e delle organizzazioni della società civile ritenute necessarie per sostenere le industrie e i mercati culturali locali e regionali nei paesi in via di sviluppo.
Possono partecipare al bando le autorità pubbliche/istituzioni e le ONG dei Paesi in via di sviluppo parte della Convenzione del 2005, così come le ONG internazionali. Il contributo massimo è di 100 mila dollari per progetti compresi tra i 12 e i 24 mesi di durata. Scadenza: 13 giugno 2019.
3. Regione Lombardia ha pubblicato il bando (BURL n° 15 del 12 aprile 2019) per sostenere progetti di interesse generale promossi da organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale, iscritti al Registro regionale. I progetti dovranno essere avviati a partire dal 1 ottobre 2019 e comunque non oltre il 31 ottobre 2019; e dovranno terminare entro il 1° ottobre 2020. Alla realizzazione dell’iniziativa concorrono risorse statali (Ministero del Lavoro) complessive per un importo pari a € 3.521.440,00. Scadenza: 1° luglio 2019.
4. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha pubblicato il bando Cultura Futuro Urbano per promuovere iniziative culturali nelle periferie delle città metropolitane e nei capoluoghi di provincia. Le azioni finanziabili riguarderanno le seguenti tematiche:
- Scuola attiva la cultura: azioni che consentano alla scuola di aprirsi come spazio pubblico per attività culturali;
- Biblioteca casa di quartiere: attività per potenziare e ampliare risorse e servizi culturali anche nelle fasce orarie e nei giorni prefestivi e festivi;
- Completati per la cultura: esperienze che offrano nuovi servizi culturali completando opere pubbliche rimaste incompiute.
Per il piano sono stati stanziati 25 milioni di euro fino al 2021. Scadenza: 5 luglio 2019.