Ancora una volta, dal centro città arrivano scelte politiche a vantaggio dello sviluppo delle zone più periferiche: è la volta del centralissimo passaggio che unisce via Foscolo a via Marino, uscendo in piazza San Fedele, complessivamente 700 metri quadrati.
Fin dal 1951 il passaggio era destinato a «servitù perpetua di pubblico transito», ora invece è stato venduto a Coima e verrà riqualificato e trasformato in negozi entro la fine del 2019.
Questo passaggio di proprietà porta nelle casse del Comune di Milano 2,3 milioni, a cui si aggiungeranno 265mila euro degli oneri di urbanizzazione. L’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran spiega che questi introiti «consentiranno un investimento diffuso sugli alloggi da destinare all’emergenza abitativa, da Quinto Romano alla Barona, da Lambrate a San Siro, e la riqualificazione delle aree pedonali di via Silvio Pellico e la posa di milomat invece di jersey. Una distribuzione che segue anche il principio del Pgt, per cui metà delle risorse generate da progetti in centro viene destinata agli altri quartieri».