Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati.
1. Il Comune di Milano cerca tramite avviso pubblico un soggetto che proponga iniziative ludico-culturali su una porzione del ponte Bussa di Garibaldi-Repubblica per 12 mesi (rinnovabili per altri 12) e per alcuni giorni di agosto sui cavalcavia Corvetto e Monteceneri, che per l’occasione verranno chiusi al traffico in via sperimentale, al fine di creare spazi urbani di qualità, incentivare attività libere e aperte al pubblico, garantire il coinvolgimento attivo di cittadini, associazioni e imprese e aumentare la vivibilità degli spazi, trasformandoli in luoghi di aggregazione e socialità.
L’intervento sul cavalcavia Bussa anticiperà la rigenerazione complessiva del ponte per cui l’Amministrazione ha indetto un concorso di progettazione; la proposta vincitrice “Guardami” è in fase di progettazione definitiva, con l’obiettivo di inizio lavori nel 2021.
L’area che verrà data in concessione, e sarà quindi destinata alla fruizione pubblica, è di 1.450 metri quadrati (circa un terzo del totale) per un canone minimo di 55.195 euro.
L’operatore dovrà proporre contestualmente un progetto temporaneo per l’animazione estiva di alcuni spazi dei cavalcavia di Corvetto e di Monteceneri. L’intervento, che comporterà la chiusura alla viabilità dei due ponti, sarà l’occasione per studiare, in periodi di minor traffico, i flussi automobilistici dei percorsi alternativi e i possibili effetti della possibile demolizione di Corvetto e della rifunzionalizzazione del Monteceneri.
Le attività proposte potranno essere di carattere ludico, culturale, sportivo, assistenziale e commerciale: a titolo esemplificativo tornei di gioco, attività di giardinaggio di orti didattici, spettacoli, letture. Le candidature dovranno essere presentate entro il 20 maggio 2019. La concessione sarà assegnata applicando il criterio del miglior prezzo.
2. La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza ha promosso il bando “Assistenza sociale e fragilità socio economica” per l’individuazione di progetti di utilità sociale in ambito socio-assistenziale con l’obiettivo di apportare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni sociali, familiari, psichiche ed economiche.
Sarà posta particolare attenzione al sostegno di situazioni di fragilità e marginalità socio-economica – nel territorio di Monza e Brianza – con interventi di rete, in sinergia con le istituzioni. Sono ammesse richieste di finanziamento per l’acquisto di mezzi di trasporto.
I progetti selezionati godranno di un contributo della Fondazione fino a un massimo di euro 15.000. La parte restante del costo del progetto dovrà essere finanziata mediante ricorso alla raccolta di donazioni da altri soggetti o con disponibilità proprie delle singole organizzazioni.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 10 maggio 2019.
3. Fondazione Cariplo ha promosso il bando a due fasi “Abili al lavoro” finalizzato a promuovere interventi per favorire il collocamento mirato di persone con disabilità. Nello specifico, il bando intende sostenere interventi rivolti a persone che possiedano i requisiti previsti dalla L. 68/99 che:
- risultino fuori dal mercato del lavoro, in almeno una delle seguenti condizioni che rendono più difficile la loro occupabilità: persone con disabilità psichica/intellettiva; persone disoccupate da oltre 24 mesi; persone con una percentuale di invalidità superiore al 70%; persone con bassa scolarizzazione (licenza media inferiore);
- siano al momento occupati in enti del terzo settore e per le quali è possibile prevedere una transizione in azienda.
Le iniziative potranno prevedere al loro interno attività di varia natura quali: orientamento, accompagnamento, qualificazione e riqualificazione professionale, selezione, tutoraggio, adeguamento organizzativo, sviluppo di servizi/commesse, comunicazione, crescita di reti territoriali.
Il budget a disposizione del presente bando ammonta a 2.500.000 Euro.
Scadenza della fase 1: 10 maggio 2019 – ore 17:00 Invio Idea Progettuale
Scadenza della fase 2: 16 ottobre 2019 – ore 17:00 Invio progetto definitivo