Per un nuovo protagonismo delle periferie, sabato e domenica 13-14 aprile, l’Associazione Culturale Casa Berra con Casa della Carità organizzano la manifestazione “Il design come percorso dell’accoglienza” nel quartiere di Crescenzago-Adriano (Municipio 2).
Se la parola design richiama la contemporaneità, l’esigenza di unire il bello all’uso di oggetti innovativi, a Crescenzago è stato preparato un Fuorisalone speciale: “oggetto di design” diventa un intero percorso all’insegna dell’accoglienza. Perché la storia di questo borgo unisce l’antica ospitalità dei monaci di una delle prime canoniche della Lombardia (Santa Maria Rossa, XIV secolo) all’accoglienza e all’integrazione che oggi anima la Casa della Carità.
Inoltre, un filo verde coniuga le innovazioni dell’agronomo e filantropo ottocentesco Domenico Berra (1771-1835) con l’arte contemporanea, il metacrilato (plexiglas), le fibre ottiche e la musica jazz.
E se l’estetica, come indicano le neuroscienze, richiama la nostra parte emotiva legata ai sentimenti, questo “Fuorisalone del design” renderà ancora più belli i concetti di empatia e di solidarietà. Li renderà persino più buoni da gustare: seguendo il percorso, indicato da coperte termiche si arriverà alla Casa della Carità, al suo interno, la gelateria sociale Ero Straniero dove chi ha meno paga di meno e dove si insegna a fare il gelato di qualità, secondo un progetto lavorativo e di qualificazione anche per l’apertura di gelaterie simili all’estero, in aree problematiche.
PROGRAMMA
Sabato 13
ore 17: dall’ex convento Casa Berra verso Casa della Carità con il Corpo Musicale di Crescenzago
ore 19: musica jazz con Vittorio Chessa e Valerio Nava all’ex convento Casa Berra.
Domenica 14
dalle ore 11 alle ore 18,30: Installazioni di opere in metacrilato a cura di Filippo Avalle con gli allievi della sua bottega, opere in ferro forgiato a cura di Valerio Nava e installazioni e fotografie a cura del Laboratorio d’arte Associazione Casa Berra.
ore 16: Francesca di Traglia propone “Il pozzo nascosto di Crescenzago”, spettacolo di narrazione e musica, per bimbi e adulti all’ex convento Casa Berra.