22 marzo 2019
Dopo un complesso intervento di ristrutturazione e adeguamento in seguito al grave incendio del 2015, riapre la Biblioteca di piazzale Accursio.
Per anni i locali erano aperti solo parzialmente e soltanto come sala studio e lettura. Oggi la Biblioteca è un ambiente bello, confortevole e logisticamente ben armonizzato nell’insieme dell’allestimento, ma soprattutto è nuovamente un luogo di cultura, studio e aggregazione pienamente attrezzato per rispondere alle aspettative dei cittadini, con nuove tecnologie all’avanguardia dei sistemi informatizzati nell’ambito bibliotecario e perfettamente adeguato dal punto di vista della sicurezza per utenti e lavoratori.
Oltre al nuovo ricco patrimonio libraio collocato in espositori mobili, lo spazio offre una speciale area colorata dedicata all’infanzia, sale per lo studio, una emeroteca, un pianoforte digitale a disposizione di tutti in un nuovo spazio musica, una Sala Conferenze attrezzata per le proiezioni.
Inoltre, il pubblico può accedere a postazioni web con tastiere e monitor fissi, servite dalla rete libera di Wi-Fi. Ci sono poi molte altre novità quali la postazione E-Book, che permette di leggere i libri memorizzati e 2 lettori di CD fissi con cuffie per l’ascolto della musica.
Per maggiori dettagli sulla nuova Biblioteca, segnalo l’articolo di Antonio Barbalinardo: Riapre al pubblico la Biblioteca Accursio