11 marzo 2019
Anche il Comune di Milano ha partecipato con uno stand alla sedicesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Eventi.
La fiera, a ingresso gratuito per tutti i visitatori, ha visto quest’anno la partecipazione di 700 aziende e realtà ospitate in 10 sezioni tematiche e 6 spazi speciali, su 32mila metri quadrati di spazio espositivo. Un programma culturale di 450 appuntamenti tra laboratori, degustazioni, incontri ed esperienze organizzate in esclusiva per la fiera. Tra le novità di quest’anno: #PluraleFemminile, un focus sul ruolo e sul valore delle donne nella società e nel mondo del lavoro; il Porto di Fa’ la cosa giusta!, uno spazio dedicato all’ecosistema marino, dei corsi d’acqua e delle acque interne, al loro stato di salute, alle emergenze in atto, alle buone pratiche per risolverle.
In particolare quest’anno il salone Sfide – La scuola di tutti, dedicato a insegnanti, studenti, dirigenti scolastici e famiglie, ha offerto sei nuove aree tematiche e, proprio all’interno di questo spazio, si sono susseguiti una serie di incontri su tematiche importanti come il rapporto tra i giovani e i videogiochi dedicato a studenti delle superiori, la dispersione scolastica, il progetto “Scuole Aperte 2.0”; riflessioni sulla parità di genere; incontri sull’innovazione didattica, quali il “Writing and Reading Workshop – Linee di laboratorio di lettura e scrittura”, il progetto #Fuorimuseo de La Grande Fabbrica delle Parole e l’incontro organizzato da Retake “Patti di collaborazione”, con la partecipazione diretta di diversi assessori del Comune.
Interessante, infine, il padiglione “Mangia come parli” dove Milano Ristorazione ha proposto una serie di appuntamenti educativi e divertenti per i più piccoli sull’alimentazione, ma soprattutto conoscere da vicino, con l’ausilio di visori VR, il Centro Sammartini, ovvero la cucina scolastica più grande d’Europa, dove ogni giorno vengono cucinate migliaia di pasti distribuiti in città a piccoli e anziani.