23 gennaio 2019
Si apre il 31 gennaio fino al 3 febbraio, con decine di incontri e centinaia di relatori, l’8° Forum delle Politiche Sociali, consueto luogo di incontro e discussione della città di Milano sui temi del welfare. L’occasione è un importante e atteso confronto tra istituzioni, terzo settore, operatori e cittadini sui principali temi del sociale.
Il primo appuntamento avrà luogo presso Base-Milano con un’assemblea plenaria sui punti centrali del Piano Welfare: la lotta alle povertà e all’esclusione sociale, le politiche di sostegno al reddito, l’azione per favorire la promozione della persona.
Per la partecipazione agli eventi nella giornata del 31 gennaio, è richiesta l’iscrizione al seguente link: http://8forumpolitichesociali.eventbrite.it?s=91192014
Oltre all’iscrizione all’evento, viene richiesta l’iscrizione ad uno dei 9 tavoli interattivi di lavoro previsti per la sessione pomeridiana, dalle ore 14.00 alle ore 17.00. La partecipazione al confronto da parte del maggior numero di persone è uno degli obiettivi di questo Forum.
I temi dei diversi gruppi di lavoro sono:
1° tavolo: Abitare la città. Le politiche per la casa, i problemi aperti, le esperienze innovative, la residenzialità sociale temporanea
2° tavolo: La socialità è un diritto, la solitudine una ferita aperta. Lo stato della riorganizzazione dei servizi di assistenza domiciliare e custodia sociale, le esperienze innovative, la scommessa di WEMI, il Piano Quartieri
3° tavolo: La lotta alle dipendenze nella metropoli del caso Rogoredo
4° tavolo: Il carcere e la città. Il cammino di questi anni ha prodotto dei risultati?
5° tavolo: Avendo al centro le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi. Le storie (bellissime) delle famiglie solidali e attive, il Tavolo 0 -18, il Piano infanzia e adolescenza
6° tavolo: I diritti al centro. Le persone con disabilità al centro di un nuovo progetto: un punto unico di orientamento e informazione per quel che offre la città. La scommessa del Durante e Dopo di Noi, le esperienze innovative
7° tavolo: Promuovere, sostenere, accogliere: sì, ma come? La professione del sociale nell’era del rancore. Aumentare la qualità, favorire lo scambio delle esperienze, contrastare la precarizzazione
8° tavolo: Per la strada, fuori dalla strada. La riorganizzazione dei servizi e delle attività riguardanti la lotta alla grave emarginazione
9° tavolo: Il diritto alla salute e al benessere mentale. Le politiche realizzate, le esperienze innovative
Trovate l’intero programma sul sito Programma 8° Forum delle Politiche Sociali