Sebbene manchino ormai pochi giorni al Natale, non vi sto offrendo una fetta del tradizionale dolce natalizio meneghino, bensì voglio invitarvi a guardare un po’ più avanti e anche un po’ più in dietro.
Il «Panettone d’Oro» è un premio alla virtù civica, nato per iniziativa del Coordinamento Comitati Milanesi, come riconoscimento alle persone che si sono distinte per il loro impegno civico. L’8 febbraio 2019 si svolgerà la XX edizione, a cui parteciperà anche l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini.
Caratteristica distintiva del premio è che esso è destinato a chi, con un comportamento costante nel tempo, abbia manifestato una concreta rispondenza ai principi del vivere civico. Solidarietà, attenzione al territorio e all’ambiente, rispetto reciproco, tutela dei più deboli ed emarginati, rispetto della cultura e della tradizione civica e difesa dei diritti dei cittadini sono alcune delle virtù civiche che possono rendere meritevoli le persone del premio.
Per questa ragione la giuria non sceglie i premiati in base alla notorietà dell’atto compiuto o al numero di segnalazioni ricevute, ma valuta attentamente la costanza con cui le persone segnalate hanno messo in pratica e aiutato a diffondere un esemplare comportamento civico nella città metropolitana di Milano.
Le segnalazioni dei premiati vengono dal basso, come si suol dire, cioè da ciascuno di noi: si stanno già raccogliendo in queste settimane le segnalazioni di persone e gruppi di persone che si vorrebbero proporre all’attenzione della giuria per ottenere l’eventuale riconoscimento che verrà consegnato nella cerimonia del 2019. La raccolta delle segnalazioni terminerà lunedì 31 dicembre 2018 a mezzanotte. Nei giorni successivi verranno vagliate tutte le proposte arrivate e verranno scelti tra loro i cittadini, le cittadine e i gruppi di cittadini meritevoli di essere premiati.
È confortante pensare che, anche se Milano entra nel Guinness dei primati con il “Panettone più grande del mondo” con un panettone da 332,2 kg di peso, un diametro di 115 cm e un’altezza di un metro e mezzo, la bellezza e il primato di Milano sono innanzitutto l’impegno civico diffuso e condiviso dei suoi cittadini.
Per maggiori informazioni visita il sito http://www.panettonedoro.it