Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati.
1. Comune di Milano – Area Municipio 9 ha pubblicato un avviso pubblico per l’erogazione di contributi per la realizzazione di iniziative, progetti e manifestazioni occasionali – organizzate da istituzioni sociali private – riguardanti:
- attività culturali: iniziative, progetti e manifestazioni destinati alla promozione della libera espressione culturale, della realtà locale attraverso attività teatrali, cinematografiche, musicali, letterarie, pittoriche, legate alle arti grafiche e alla fotografia;
- attività sportive e del tempo libero: promozione e valorizzazione di tutte le forme sportive, con particolare riferimento ad attività specifiche dedicate ai giovani, alle donne, agli anziani e ai disabili. Promozione e valorizzazione di eventi ludici e di socializzazione, finalizzati a creare occasioni di fruizione del tempo libero nel territorio municipale;
- attività per la prevenzione della solitudine: iniziative, progetti, e manifestazioni dedicate al sostegno di soggetti fragili, quali anziani, disabili, giovani, e minori in situazioni di difficoltà; iniziative volte a coinvolgere la cittadinanza in momenti insieme, per prevenire la solitudine;
- attività legate alla celebrazione del santo Natale e fine anno: iniziative e progetti destinati a tutta la cittadinanza al fine di perpetuare la tradizione Cattolica legata al Santo Natale e a quello dell’ultimo dell’anno.
Il budget complessivo è pari a €38.000,00. Scadenza: 14 dicembre 2018.
2. La Fondazione AiFOS ha pubblicato il bando annuale 2019 Progetti di sicurezza – “Sostegno allo sviluppo della cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro” per promuovere e sostenere la cultura della prevenzione, nei settori dell’istruzione e della formazione, con particolare attenzione allo sviluppo e all’uso di buone prassi. I progetti finanziabili dovranno essere diretti a:
- accrescere la cultura dei giovani e degli adulti nell’ambito della salute e sicurezza nei luoghi di vita e lavoro, attraverso progetti formativi ed informativi (esclusi quelli obbligatori ai sensi di legge), pensati appositamente per accrescere la consapevolezza ed il patrimonio di conoscenze in materia;
- migliorare le condizioni di salute e sicurezza all’interno delle comunità suddette con interventi di miglioramento degli ambienti di vita e lavoro, mediante l’implementazione delle strutture, dei sistemi, delle procedure di salute e sicurezza e di benessere, introduzione di nuovi materiali o strumentazioni volti al perfezionamento delle condizioni lavorative.
La Fondazione sostiene la realizzazione dei progetti con le risorse messe a disposizione per un importo massimo complessivo di €40.000,00. Le domande di contributo devono essere presentate entro le ore 12:00 del 31 dicembre 2018.
3. Il Comune di Milano – Area Municipio 3 ha pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di associazioni senza scopo di lucro per la gestione di sportelli gratuiti di counseling e assistenza, in partnership con l’Area Municipio 3. Nella selezione delle proposte verranno considerati i progetti inerenti:
- Servizi di informazione e consulenza sulle problematiche afferenti la Terza Età;
- Servizi di informazione e consulenza sulle problematiche afferenti gli adolescenti;
- Servizi di informazione e aiuto per fornire adeguate indicazioni a rispondere alle crisi economiche e alla ricerca di un impiego;
- Servizi di informazione e consulenza sulle opportunità di formazione continua;
- Servizi di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo e alle dipendenze;
- Servizi di informazione ed aiuto per il sostegno e la ricerca lavorativa da parte di donne in situazione di fragilità o vittime di violenza famigliare.
L’incarico verrà svolto a titolo gratuito e, quindi, senza alcun onere, compenso, rimborso a carico sia dell’Amministrazione che dei cittadini fruitori dei servizi. Scadenza: 31 dicembre 2018.
4. La Commissione Europea ha lanciato l’invito a presentare candidature per la seconda edizione del Premio Altiero Spinelli, un concorso che premia le migliori iniziative di sensibilizzazione sull’Unione europea. Il premio sarà conferito a giochi pedagogici, campagne o programmi educativi/innovativi che consentano ai giovani partecipanti di sperimentare l’Europa e il suo funzionamento e a progetti collaborativi che promuovano la concreta partecipazione dei giovani ai processi democratici.
Il concorso – aperto ai cittadini UE e alle organizzazioni non governative che abbiano la propria sede in uno Stato membro dell’Unione Europea – metterà in palio 5 premi da 25.000 euro ciascuno. Scadenza: 7 gennaio 2019.
5. Il Comune di Milano – Area Municipio 4 ha pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di una associazione no profit interessata alla realizzazione di un giardino condiviso mediante l’assegnazione provvisoria dell’area comunale a verde (e annesso immobile a uso deposito attrezzi o supporto logistico) di via Monte Piana 15.
L’Associazione potrà organizzare le seguenti attività all’interno del giardino:
- pratiche di giardinaggio (ornamentale o orticolo), sostenibilità, tecniche di manutenzione;
- momenti sociali (feste; incontri informativi e didattici aperti al quartiere) sulle attività svolte nel giardino: coltivazione, alimentazione, trasformazione e conservazione dei prodotti, letture in giardino, giochi creativi, performance artistiche e laboratori creativi con le scuole e al quartiere.
Nella buona stagione l’Associazione è tenuta ad organizzare almeno un evento pubblico all’anno (festa di quartiere o altro) da tenersi nel giardino. Scadenza: 18 gennaio 2019.