7 dicembre 2018
Il Sindaco Giuseppe Sala ha consegnato le Civiche Benemerenze del Comune di Milano nella tradizionale cerimonia pubblica del 7 dicembre al Teatro Dal Verme di Milano con un discorso tutto incentrato sul ruolo della città: nel giorno in cui gli occhi sono puntati su chi ha saputo spendersi per rendere Milano più bella, più grande, più accogliente, più famosa, più moderna, è significativo che il Sindaco ricordi che il cuore dell’impegno civile è fatto di scelte che sanno promuovere una certa idea del bene comune, capaci anche di guardare avanti nel tempo: «Milano vuole allontanare dall’Italia la decrescita, la regressione sociale, l’isolazionismo. È vero che Milano vuole essere la fune d’acciaio che tiene l’Italia saldamente ancorata all’Europa».
E con una forte attenzione e sensibilità verso le politiche ambientali che si stanno mettendo in atto in città, Sala ha ribadito la sua prospettiva: «La sfida è grande, ma entro il 2030 Milano sarà un simbolo ecologico internazionale. Oggi, da Sindaco di Milano, nel giorno di Sant’Ambrogio, sento la responsabilità di parlare a tutti, mettendo Milano alla guida di una via italiana alla sostenibilità. Che vuol dire ricerca, tecnologia, lavoro, sviluppo e un nuovo futuro per l’Italia».
Partendo da percorsi diversificati, le civiche benemerenze premiate rappresentano esperienze nuove di solidarismo, filantropia, promozione sociale, associazionismo, cultura e ricerca: tasselli multiformi ma importanti del capitale sociale di Milano, espressioni di un comune impegno a fare di Milano un luogo accogliente per le persone senza distinzioni.
Il discorso del Sindaco
I nomi delle Civiche Benemerenze 2018