22 novembre 2018
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con l’indicazione di rendere il Comune “plastic free”, cioè eliminare l’uso della plastica usa e getta innanzitutto dagli uffici comunali e, conseguentemente, da tutte le aziende partecipate del Comune stesso, come per esempio Milano Ristorazione.
Contemporaneamente verrà avviata una campagna di sensibilizzazione sul tema destinata ai privati e a luoghi pubblici. In particolare bar, caffetterie, fast-food, mense e la grande distribuzione in generale saranno invitati a sostituire packaging inquinanti con materiale biodegradabile: chi aderirà a questo progetto, verrà segnalato in vetrina con un adesivo che segnala l’esercizio “plastic free”.
L’obiettivo è quello di arrivare a una città sempre più amica dell’ambiente. Per raggiungere questo obiettivo, da cinque anni si stanno installando via via sempre più “case dell’acqua” che distribuiscono gratuitamente “l’acqua del sindaco”, un’acqua di alta qualità che permette di evitare l’uso delle bottiglie di plastica.
Ad oggi le case dell’acqua sono 18 in tutta la città, quasi tutte in periferia. Ecco dove le potete trovare:
Municipio 1: l’unica è in largo La Foppa.
Municipio 2: via Zuretti (Stazione Centrale) e largo Tel Aviv.
Municipio 3: via Morgagni (Porta Venezia) e via Amadeo (Città Studi).
Municipio 4: largo Marinai d’Italia, Ponte Lambro e via Barabino (Corvetto).
Municipio 5: Parco delle Cascine di Chiesa Rossa e via Baroni (Gratosoglio).
Municipio 6: via Mazzolari e via Odazio.
Municipio 7: via Cancano (Parco delle Cave) e via Viterbo (Forze Armate).
Municipio 8: via Satta (Lessona) e via Appennini (Gallaratese).
Municipio 9: via Livigno e viale Ca’ Granda.