14 ottobre 2018
Oggi è una grande giornata per la Chiesa ambrosiana che vede proclamato santo papa Paolo VI, già Arcivescovo di Milano per otto anni, insieme a monsignor Romero, l’Arcivescovo di San Salvador trucidato sull’altare mentre celebrava Messa, il sacerdote Francesco Spinelli, originario di Milano, fondatore dell’Istituto delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento, il sacerdote Francesco Romano, la tedesca Maria Caterina Kasper, fondatrice dell’Istituto delle Povere Ancelle di Gesù Cristo, Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù March Mesa, fondatrice della Congregazione delle Suore Misioneras Cruzadas de la Iglesia e, infine il ragazzo abruzzese Nunzio Sulprizio, morto a soli 19 anni dopo aver dedicato tutta la sua breve e dolorosa vita a Dio.
Siamo grati e orgogliosi di questi riconoscimenti che ci impegnano nell’oggi: Montini ha portato la Chiesa nella modernità post-conciliare e Romero ha vissuto il suo ministero apostolico fino al martirio. La loro canonizzazione conferma che oggi sono importanti i maestri, ma ancor di più i testimoni che hanno l’ardore di rischiare, anche a costo di non essere capiti.
Approfondimenti sul sito della Chiesa di Milano