Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati:
1. Il Ministero dell’Interno Dipartimento per le libertà Civili e l’Immigrazione ha pubblicato un avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Lire U.N.R.R.A. per l’anno 2018. La Direttiva del Ministro del 27 marzo 2018 ha disposto che per l’anno in corso i proventi derivanti dalla gestione del patrimonio della Riserva e ogni altra somma della Riserva stessa per euro 1.800.000,00 siano destinati a programmi socio assistenziali aventi come destinatari soggetti che si trovano in condizione di marginalità sociale e in stato di bisogno. La direttiva ha disposto, altresì, che i progetti ritenuti ammissibili, il cui importo richiesto sia superiore ad euro 200.000,00, saranno considerati nel limite massimo della medesima somma. Scadenza: 10 settembre 2018.
2. UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Direzione Nazionale capofila del progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (partner Movimento Difesa del Cittadino, Associazione Atlantis 27 e Anas Puglia) ha emanato un Bando per la selezione di n. 80 utenti del Progetto Plus: per un lavoro utile e sociale. Progetto di inclusione socio-lavorativa per le persone con disabilità. L’obiettivo principale di PLUS è migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità favorendone, incoraggiandone e promuovendone l’inserimento lavorativo, sociale e territoriale offrendo, a ciascuno di loro un percorso di orientamento, formazione e job coaching. Scadenza: 20 settembre 2018.
3. Il Comune di Milano – Area Patrimonio Immobiliare ha pubblicato un avviso di asta pubblica per l’alienazione in blocco di 15 caserme, di proprietà comunale. Termine di consegna domanda di partecipazione: 27 settembre 2018 – ore 12.00. Convocazione seduta pubblica: 28 settembre 2018 – ore 10.00.
4. La Fondazione Roche ha pubblicato il bando Roche per le Persone con Emofilia finalizzato al finanziamento di progetti socio-sanitari e socio-assistenziali volti alla realizzazione di servizi dedicati alle persone con emofilia e alle loro famiglie al fine di garantire loro una migliore qualità di vita e gestione della patologia. Con questo Bando, Fondazione Roche intende individuare sei progetti, la cui selezione sarà affidata a Fondazione Sodalitas in qualità di partner tecnico di Fondazione Roche. Ciascuno dei sei progetti selezionati verrà finanziato da Fondazione Roche con un’erogazione liberale di importo fisso pari a € 20.000,00. Scadenza: 15 ottobre 2018.
5. Il Comune di Milano ha pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti del Terzo Settore interessati a diventare partner del Comune di Milano e di Fondazione Cariplo per la co-progettazione di servizi e attività sociali negli spazi dell’“ex Convitto” al Parco Trotter dove nascerà PuntoCom. Il Punto di Comunità rappresenterà per il quartiere uno spazio organizzato di integrazione sociale, inclusione lavorativa, formazione professionale e crescita culturale. La proposta oggetto di coprogettazione dovrà riguardare i seguenti ambiti tematici:
- attività educative (es: doposcuola, attività di laboratorio legate al cibo in linea con le priorità della Food Policy), attività all’aperto;
- attività culturali e di intrattenimento (es: biblioteca, eventi/laboratori, sala musica, sala polifunzionale, corsi di lingua);
- attività di condivisione capaci di mobilitare le risorse delle associazioni locali del Terzo Settore e della cittadinanza attiva presenti nel territorio;
- attività a pagamento integrate alle funzioni sociali, educative e culturali, in grado di generare risorse a beneficio di queste ultime;
- attività (almeno una) produttiva artigianale legata al cibo.
Oltre a questi ambiti di attività la proposta progettuale potrà prevedere interazioni progettuali con altri ambiti anche profit, finalizzati ad un innalzamento qualitativo delle risposte offerte ai bisogni espressi dal territorio. Scadenza: 31 ottobre 2018.