Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati nel corso della settimana.
1. L’Ente Premio Sele d’Oro con Fondazione Con il Sud, Forum Nazionale dei Giovanie Forum Regionale dei Giovani della Regione Campania promuovono Forum Project Games (FPG): contest che mette a confronto Forum comunali dei Giovani di tutta Italia, nonché organizzazioni sociali e di volontariato che valorizzano al loro interno l’apporto e il contributo dei giovani, chiamando tutte queste realtà all’elaborazione di progetti e iniziative di sviluppo dei loro territori. Le iniziative progettuali possono concentrarsi su qualsiasi area di interesse per le Comunità locali di riferimento, con particolare riguardo alla componente giovanile delle stesse. Le proposte dovranno pervenire entro il 24 agosto 2018.
2. Il Comune di Milano Direzione Cultura ha pubblicato un avviso pubblico per la concessione di contributi per attività a carattere culturale per l’anno 2018. Sono ammesse a contributo, all’interno dell’“Area Valorizzazione Patrimonio Artistico e Sicurezza”, le attività di tipo occasionale e i singoli progetti interculturali a carattere sperimentale, innovativo, di facilitazione allo sviluppo di reti locali, di promozione all’inserimento sociale dei migranti, co-sviluppo e valorizzazione delle Periferie. Ciascuna attività occasionale/progetto potrà essere finanziato fino all’80% per un contributo massimo di € 20.000,00. Scadenza: 21 settembre 2018.
3. Il Comune di Milano ha pubblicato l’avviso Fabriq Quarto Innovazioni di quartiere volto asostenere le imprese che voglionosperimentare progetti di innovazione a impatto sociale nelle periferie di Milano. Attraverso l’incubatore FabriQ – situato nel quartiere di Quarto Oggiaro – il Comune di Milano realizza questa nuova iniziativa (quarto avviso) per aiutare le imprese a sperimentare modelli di business, servizi e soluzioni che siano nello stesso tempo nuove, utili e sostenibili, in una logica di co-investimento. L’importo previsto stanziato per i contributi previsti dal presente avviso è di € 270.000,00. Scadenza: 24 settembre 2018.
4. Il Comune di Milano – Area Municipio 2 ha pubblicato un avviso pubblico per la concessione di contributi economici a favore di associazioni che operano nel territorio municipale nell’ambito della creazione di attività socio-aggregative ed educative, volte alla realizzazione di iniziative finalizzate all’inclusione sociale ed al sostegno delle famiglie/persone diversamente abili. Per le attività in oggetto è prevista l’erogazione di contributi per l’importo massimo complessivo di € 7.000,00. Scadenza 9 ottobre 2018.
5. Il Comune di Milano ha pubblicato il bando “Metter su bottega” che prevede concessione di agevolazioni per la nascita di nuove imprese in periferia. Il bando prevede premialità per l’autoimprenditorialità femminile, per l’area territoriale di Niguarda e per le nuove imprese artigiane. Scadenza: 7 novembre 2018.
6. Il Museo del Risparmio in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi, ha promosso Eureka, un concorso di idee volto a favorire l’autosufficienza economica delle persone affette da leggera disabilità cognitiva. Il contest si rivolge a tutti coloro i quali desiderino sviluppare un progetto innovativo al fine di garantire, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e la realizzazione di percorsi didattici di educazione finanziaria, una maggiore autonomia economica e finanziaria alle persone affette da limitata abilità mentale di età compresa tra i 6 e i 99 anni. L’iniziativa prevede l’assegnazione di tre premi per un valore complessivo di € 20.000. Scadenza: 15 novembre 2018.