26 luglio 2018
Cinquemila cittadini intervistati per valutare i servizi di raccolta rifiuti e pulizia del Comune di Milano hanno promosso AMSA con la media del 7,7.
L’indagine realizzata nella primavera 2018 ha registrato una crescita dei cittadini “abbastanza o molto soddisfatti”, ossia coloro che hanno ritenuto AMSA meritevole di un voto compreso tra il 7 e il 10 in pagella, che hanno raggiunto il 93% del totale (nel 2017 erano complessivamente il 91%). Inoltre nessuno dei 5.000 cittadini residenti a Milano intervistati ha dato al servizio di AMSA un voto inferiore al 6.
Ma il dato più interessante di questo sondaggio, come dichiara l’assessore Marco Granelli, è il fatto che «il lavoro sulla raccolta rifiuti è valutato come ben fatto in tutta la città senza differenze tra il centro e i quartieri di periferia. Ci fa piacere sapere che la percezione corrisponda all’impegno condiviso di AMSA e nostro di tenere pulita e servire tutta la città, campione d’Europa nella raccolta differenziata che sfiora il 60%».
Quest’anno era presente nel questionario anche una domanda sul servizio neve di AMSA, le operazioni di salatura, ammasso e rimozione della neve nelle vie e sui marciapiedi di Milano. I cittadini hanno reputato molto soddisfacente (7,6) il servizio, apprezzato nel corso dei giorni di allerta invernali. Valutati per la prima volta e promossi anche il servizio di cura e raccolta rifiuti nelle aree verdi (7,4), la pulizia delle aree gioco (7,1) e delle aree cani (6,7).
I milanesi hanno dichiarato di apprezzare sia i canali di contatto digitali sia i canali tradizionali messi a disposizione da AMSA: l’app per smartphone e tablet ‘PULIamo’ (voto 8,0), il numero verde gratuito 800332299 (7,9), la prenotazione on line per il ritiro dei rifiuti ingombranti (7,9), il sito internet (7,7) e lo sportello al pubblico (7,6).
Molto alto il livello di penetrazione, ovvero di percezione dell’utilizzo da parte dei cittadini, dei diversi servizi forniti da AMSA. Hanno un punteggio che supera il 90% di penetrazione la raccolta dei rifiuti urbani (7,7), lavaggio strade e marciapiedi (voto 7,6), chiarezza nella comunicazione sulla raccolta differenziata (7,6), adeguatezza degli orari di raccolta (7,4), frequenza svuotamento dei cestoni (7,4), pulizia degli spazi verdi (7,6) e delle aree di mercato (7,6), diserbo erbe infestanti (7,4), spurgo dei pozzetti (7,2), pulizia e raccolta dei rifiuti delle aree occupate da manifestazioni (7,6). Penetrazione inferiore al 20% per i servizi che vengono utilizzati saltuariamente come le riciclerie (7,8) e la raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio (7,9).