Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati in settimana.
1. Il Comune di S. Giuliano Terme con l’“Associazione “Domenico Marco Verdigi ONLUS” ha promosso la 14° edizione del Premio annuale “Domenico Marco Verdigi” per sostenere progetti destinati alla creazione di servizi per bambini ammalati e in situazione di forte disagio sociale, affettivo, economico e all’acquisto di macchinari medici per l’infanzia. Verranno individuati e valutati inoltre anche progetti di singoli professionisti volti a sensibilizzare ed educare le persone sui pericoli che si corrono in mare. Scadenza: 30 luglio 2018. Per il 2018 è disponibile un budget iniziale di €15.000,00. Sarà individuato un vincitore per le tre sottostanti categorie:
- progetti o iniziative riguardanti il territorio;
- progetti o iniziative internazionali;
- progetti o iniziative ritenute meritevoli dalla Commissione Giudicatrice per la sensibilità nei confronti di categorie di bambini particolarmente disagiate.
2. Costa Crociere Foundation ha pubblicato un bando finalizzato alla lotta contro le principali cause di povertà ed esclusione sociale. Con il Bando 2018 la Fondazione intende sostenere progetti – da realizzare in Italia – relativi alle seguenti aree di intervento: women empowerment; assistenza al soddisfacimento dei bisogni di base; educazione, formazione e training per giovani NEET. Le risorse finanziarie complessivamente messe a disposizione da Costa Crociere Foundation per questa edizione del Bando sono pari al almeno 300mila Euro. Scadenza: 5 agosto 2018 o prima, al raggiungimento del limite di 200 proposte pervenute.
3. LOTTOITALIA, in collaborazione con POLIHUB ha promosso l’iniziativa Idee Vincenti finalizzata all’attivazione di un programma di scoutinge accelerazione rivolto a startup già costituite, studenti e aspiranti imprenditori, enti e associazioni no-profitcon l’obiettivo di incentivare nuove idee di impresa basate su tecnologie avanzate per sostenere lo sviluppo innovativo del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese. I cinque progetti vincitori – selezionati al termine di un percorso di formazione e potenziamento delle abilità imprenditoriali (Empowerment Program) – accederanno al programma di accelerazione erogato da POLIHUB (incubatore del Politecnico di Milano, gestito da Fondazione Politecnico) e sostenuto economicamente da LOTTOITALIA. Scadenza: 16 settembre.
4. Comune di Milano – Area Municipio 2 ha pubblicato un avviso pubblico per la raccolta di progetti finalizzati a realizzare sportelli di informazione, sostegno e orientamento sociale dei cittadini. Scadenza: 20 settembre 2018. Le azioni e gli ambiti sui quali potranno essere presentate le proposte sono i seguenti:
- attività di informazione ed orientamento per l’accesso al lavoro per persone svantaggiate;
- attività di ascolto e sostegno rivolto ai “caregivers” dei malati di Alzheimer;
- attività di informazione, orientamento ai servizi per le donne in gravidanza che permettano, in caso di maternità difficili o impreviste, di essere indirizzati verso una rete di servizi che tutelino e che aiutino la donna a superare momenti di difficoltà;
- attività di ascolto e orientamento legale della famiglia nella definizione della crisi di coppia al fine di supportarle nelle scelte e nelle transizioni, facilitando le comunicazioni nelle fase di crisi, prevenendo l’impatto economico e sociale della dinamica di separazione;
- attività di prima consulenza e decodifica del bisogno mirato al supporto ed accompagnamento delle persone che si trovano in una condizione di disagio, al fine di formulare un’ipotesi di trattamento, indirizzandolo al servizio più idoneo;
- aiuto cittadini in difficoltà economica orientandoli e creando contatti con la rete dei servizi con particolare riferimento agli aiuti alimentari.