Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati in settimana.
1. L’Associazione Sabrina Sganga, Controradio, Controradio Club, COSPE Onlus, Fondazione Finanza Etica, Festival dei Popoli hanno indetto la 6° edizione del Premio giornalistico Sabrina Sganga 2018: “Questione di stili”. Tema dell’anno: “Share Tale. Raccontare le pratiche di condivisione”, come l’economia, la politica, l’educazione, l’ambiente e in generale la nostra vita quotidiana può essere trasformata da pratiche condivise. Il premio si articola in due sezioni:
- la prima sezione intende selezionare e premiare, con un contributo massimo di 5.000 euro indagini e servizi da realizzare in relazione al tema dell’anno;
- la seconda sezione, che vedrà un premio di 1.000 euro riguarda un lavoro pubblicato nel 2017 sul tema dell’anno.
Ambedue le sezioni sono aperte a candidature presentate da persone, enti e associazioni. Scadenza: 30 settembre 2018.
2. Comune di Milano – Area Municipio 6 ha pubblicato un avviso pubblico per la realizzazione dell’iniziativa “Largo Balestra Art”, per la riqualificazione della zona tramite la creazione di murales sulle pareti della palazzina comunale di L.go Balestra 1, sede dell’Associazione “Handicap su la Testa”, che si occupa di disabilità psichica attraverso una strutturata e consolidata attività dei propri volontari.
Gli artisti dovranno dare forma a un messaggio che, oltre a ricordare le attività che si svolgono all’interno per la cura e il sollievo delle persone disabili, sia in grado di sottolineare il valore della diversità, intesa non come limitazione ma come ricchezza e opportunità di crescita e confronto per tutti. L’opera dovrà esortare al valore della solidarietà, al rispetto dei diritti e delle libertà di ogni persona ed all’accettazione delle differenze. Scadenza per la presentazione della domanda: 2 luglio 2018.
3. Comune di Milano – AreaMunicipio 3 ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di proposte di iniziative in ambito culturale, sociale, sportivo, ricreativo e educativo da svolgersi nel territorio del Municipio 3 entro il 31.12.2018 e dei relativi soggetti cui affidare la progettazione, la realizzazione e la gestione delle stesse. L’ammontare complessivo delle risorse per la copertura dei costi di tutti gli eventi ammonta indicativamente a € 60.000 (IVA inclusa). I soggetti interessati dovranno presentare le proposte progettuali entro il 16 luglio 2018 per iniziative da realizzare entro il 30 settembre ed entro il 10 dicembre 2018 per iniziative da realizzare entro il 31 dicembre 2018.
4. Comune di Milano – Area Municipio 2 ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato alla concessione di contributi economici a favore di istituti scolastici comunali, statali e paritari primari e dell’infanzia, centri diurni disabili, centri di aggregazione giovanili e centri socio ricreativi per il tempo libero del Municipio 2 ai sensi dell’art. 12 della legge n.241/90 per il sostegno a iniziative ludico-ricreative nel Municipio 2. Scadenza: 31 dicembre 2018.