22 giugno 2018
In tanti cortili condominiali di diversi quartieri della città ha avuto luogo la settima edizione della Festa di vicinato, un appuntamento per incontrarsi e socializzare e per far conoscere ai milanesi angoli nascosti della loro città.
Luoghi di incontro sono cortili, ballatoi, piazzette e strade con occasioni gratuite di svago e socializzazione per tutta la famiglia: musica, danze, giochi, cibo, balli, intrattenimenti, merende, aperitivi e attività promosse dalle associazioni del quartiere.
L’obiettivo di queste iniziative è conoscere, fare amicizia, stare in compagnia, condividere e superare barriere e pregiudizi, rendendo vivi tutti i quartieri cittadini, soprattutto quelli più lontani dal centro e quelli dove l’emarginazione e la fragilità sono in agguato: stare insieme infatti aiuta a individuare le situazioni difficili e a programmare interventi puntuali e mirati.
Fondamentale per l’organizzazione è la presenza dei custodi sociali, operatori che stanno vicini ai cittadini del quartiere e segnalano le situazioni di fragilità per favorire degli interventi di sostegno.