15 giugno 2018
Quartieri milanesi palcoscenico dei “Mix days”, la festa dei legami: giunge al culmine in questo fine settimana il progetto di coesione sociale finanziato dal Comune di Milano e realizzato per 18 mesi (da novembre 2016 a luglio 2018) in coprogettazione con il Terzo settore.
Le associazioni vincitrici del bando pubblico hanno coinvolto nelle loro iniziative oltre 3.500 persone attraverso la realizzazione di attività e di programmi che hanno favorito la creazione di un circuito virtuoso nella città, migliorandone la qualità della vita e promuovendo lo sviluppo di legami di comunità, la diminuzione della conflittualità e la partecipazione attiva alla vita pubblica dei cittadini.
Questo percorso virtuoso ha trovato la sua conclusione in diversi momenti di aggregazione:
- nel quartiere Ticinese, Scaldasole, Conca del Naviglio con un itinerario storico, culturale e musicale alla scoperta della ligera del quartiere
- in via Padova con un concerto per pianoforte e voci con aperitivo nel cortile del condominio al civico 31
- nel cortile di via Senigallia 60 con l’inaugurazione di uno spazio polifunzionale con attività laboratoriali per ragazzi, famiglie e anziani.
- in via Esterle con Street ort day: yoga, musica, poesia e letture animate.
- nei quartieri Rizzoli e Barona con pranzi conviviali di quartiere, rispettivamente in via Civitavecchia e via Ovada
- nel quartiere di Villa Pizzone un pic nic solidale
- in via Salomone con una tombolata
- nel parco di via Coari (angolo via Verro) con un laboratorio di clownerie aperto alla cittadinanza.