Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati in settimana.
1. Il Comune di Milano – Area Municipio 9 ha emanato un avviso pubblico per l’assegnazione in concessione dello spazio di proprietà comunale di via Borsieri, 2 ad ONLUS per la realizzazione di un HUB per la redistribuzione delle eccedenze alimentari al fine di favorire il dono di cibo e contrastare la povertà alimentare nell’ambito della Food Policy del Comune di Milano. La concessione avrà durata di quattro anni. Sarà possibile visionare lo spazio, tra le ore 9:00 e 12:00 dal lunedì al venerdì previa prenotazione telefonica obbligatoria al numero 02 884 58774. Scadenza 22 giugno 2018.
2. L’ Agenzia Nazionale Politiche Attive del LavoroANPAL, nell’ambito del PON SPAO (Sistema di Politiche attive per l’Occupazione), ha pubblicato due avvisi pubblici per l’individuazione di soggetti attuatori per la realizzazione di interventi di formazione specialistica in materia di Dialogo Sociale destinati rispettivamente a:
- delegati/operatori delle parti sociali;
- volontari/associati/occupati del Terzo Settore.
ANPAL intende sostenere l’accrescimento delle competenze e delle abilità professionali sulle tematiche connesse al dialogo sociale per una migliore integrazione e collaborazione fra strutture pubbliche, parti sociali e realtà del no-profit. Scadenza 9 luglio 2018. Bandi e documentazione sono reperibili nel sito ANPAL ai seguenti indirizzi:
http://www.anpal.gov.it/amministrazione-trasparente/Bandi-gara-e-contratti/Pagine/Atti-delle-amministrazioni-aggiudicatrici-e-degli-enti-aggiudicatori-distintamente-per-ogni-procedura.aspx
http://www.anpal.gov.it/amministrazione-trasparente/Bandi-gara-e-contratti/Pagine/Avviso-Pubblico-Parti-Sociali-in-materia-di-dialogo-sociale.aspx
http://www.anpal.gov.it/amministrazione-trasparente/Bandi-gara-e-contratti/Pagine/Avviso-Pubblico-Terzo-settore-in-materia-di-dialogo-sociale.aspx
3. La Fondazione Tender To Nave Italia onlus ha indetto un bando per l’erogazione di contributi finalizzati all’organizzazione di 22 progetti di educazione, riabilitazione, miglioramento della qualità della vita di persone con disabilità e/o disagio sociale o famigliare. La Fondazione valuta progetti in linea con la sua mission volta a promuovere la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, abilitazione, inclusione sociale e terapia. Organizzazioni non profit, scuole e istituzioni – che desiderano creare un progetto strutturato o realizzare una esperienza a bordo del brigantino a vela “Nave Italia” per i propri beneficiari – potranno presentare la proposta progettuale entro il 16 luglio 2018.
https://www.naveitalia.org/wp-content/uploads/2018/05/Regolamento-Preselezione-2019.pdf
https://www.naveitalia.org/i-progetti/presenta-il-tuo-progetto/