Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati in settimana.
1. Il Comune di Milano- Area Municipio 4 ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di proposte di collaborazione per la realizzazione di iniziative aggregative estive nell’ambito del programma “R-ESTATE 2018” nei seguenti quartieri: Vittoria-Romana, Corsica-Lomellina, Mecenate-Ungheria, Forlanini-Salomone, Molise-Calvairate; Corvetto-Mazzini, Rogoredo-Santa Giulia, Ponte Lambro. La somma massima messa a disposizione è pari a € 24.000,00. La scelta del partner con cui organizzare le iniziative in collaborazione avverrà entro il 18 giugno 2018 per cui le richieste dovranno pervenire entro mercoledì 13 giugno 2018.
2. IlGruppo SEA – Corporate Social Responsability ha lanciato l’iniziativa “The Social Challenge”,processo partecipato di individuazione e selezione di progetti sociali elaborati da Organizzazioni Non Profit (Organizzazioni di volontariato e Associazioni) operanti nella Città Metropolitana di Milano e Varese, a beneficio dei quali la Promotrice SEA SpA rende disponibili 6 contributi da 10 mila euro ciascuno.
Verranno presi in considerazione i progetti relativi ai seguenti ambiti:
- attività e finalità di carattere sociale, rientranti negli ambiti:
- attività e finalità di carattere ambientale, rientranti nell’area:
- attività e finalità di carattere culturale, rientranti nell’area:
I progetti pervenuti verranno resi conoscibili alla comunità dei dipendenti di SEA SpA, attraverso la piattaforma intranet SEAnet; nel momento in cui un dipendente dovesse decidere di adottare uno dei progetti, quest’ultimo sarà ammesso alla successiva fase di valutazione. I progetti, presentati sia dai Dipendenti di SEA SpA che dalle Organizzazioni non profit, dovranno pervenire al Promotore entro le ore 18:00 del 10 luglio 2018.
3. Economia di Comunione (EdC), ATD Quart Monde, Associazione Papa Giovanni XXIII, Comunità di Nomadelfia e Global Catholic Climate Movement, Slotmob, Mondo Comunità e Famiglia,CIDSE e Ragazzi per l’Unitàhanno lanciato il concorso Prophetic Practices Award 2018, nel contesto dell’evento internazionale “Prophetic Economy 2018”, con lo scopo di dare visibilità e riconoscimento ai tanti protagonisti del cambiamento verso un’economia al servizio delle persone, del pianeta e del futuro, con particolare attenzione ai più poveri. Sono candidabili esperienze o progetti in corso o realizzati in passato e concluse non prima del 2016. I progetti in questione dovranno seguire un approccio integrale, di uno sviluppo economico allo stesso tempo inclusivo e sostenibile, cioè volto ad assicurare la dignità di ogni persona, nel rispetto dei limiti ambientali. Scadenza 1 agosto 2018.
4. L’Istituto comprensivo “Milano Spiga” in collaborazione con il Comando 1ª Regione aerea Lombardia dell’Aeronautica militare italiana, l’associazione “Riaprire i navigli” e il Comune di Milano organizzano il concorso socio-educativo-culturale “CONCArte: ti racconto i miei navigli. Ieri, oggi e domani”, dedicato ai navigli, alla loro storia e al loro futuro.
Chi vorrà partecipare al concorso dovrà presentare i propri elaborati entro il 31 agosto presso una delle biblioteche di Milano indicate nel Regolamento del concorso.