Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati in settimana:
1. Il Comune di Milano – Area Municipio 6 ha pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti per lo svolgimento di iniziative culturali estive nel Municipio 6 “Resta in zona!”. L’iniziativa è rivolta a creare occasioni di incontro, di scambio, di aggregazione e di ricreazione oltre che di crescita culturale durante il periodo estivo in teatri e spazi ubicati in zona 6 (quali biblioteche, auditorium, piazze, parchi e cortili).
Il Municipio 6, per la realizzazione di “Resta in zona”, metterà a disposizione l’importo complessivo massimo di Euro 23.000,00= (IVA compresa), finalizzato alla realizzazione degli spettacoli (musicali, teatrali e di danza) e all’organizzazione e alla comunicazione degli eventi che andranno a costituire un unico grande cartellone. Scadenza 30 maggio 2018.
2. Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo ha pubblicato un invito a presentare proposte di spettacolo per partecipare alla manifestazione denominata “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo. Edizione 2018/2019”con l’obiettivo di incentivare la distribuzione di spettacoli dal vivo e, nello stesso tempo, promuovere e rafforzare la rete di contatti tra operatori nazionali e internazionali. Scadenza: 14 giugno 2018.
Il progetto Next sarà articolato in tre sezioni:
- Anteprima delle produzioni di prosa teatrale, danza e multidisciplinare. In collaborazione con il progetto “Cinema e Teatro senza barriere” al fine di favorire l’ampliamento del concetto di accessibilità culturale saranno individuati fino ad un massimo di due progetti di spettacolo a cui garantire la copertura delle spese per la predisposizione dell’autodescrizione e dei sovratitoli, rendendo fruibile le nuove produzioni scelte ai disabili sensoriali. I soggetti selezionati dovranno impegnarsi a rendere accessibile la nuova produzione a non udenti e non vedenti entro il 2019
- Valorizzazione di produzioni di teatro per l’infanzia e la gioventù in contesti specifici e dedicati al settore a livello lombardo e nazionale
- Circuitazione nazionale di spettacoli di danza, multidisciplinare, circo contemporaneo e prosa teatrale, prodotti da giovani compagnie
3. Il Ministero dell’Ambientee della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per lo sviluppo sostenibile, il danno ambientale e per i rapporti con l’Unione Europea e gli Organismi Internazionali, intende promuovere con il presente bando la realizzazione di alcune delle attività previste dalle funzioni definite dall’art. 34 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 ss.mm.ii., in materia di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. In particolare intende supportare attività e iniziative finalizzate alla divulgazione e alla sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile e/o dell’economia circolare. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 400.000,00. Per ciascuna proposta progettuale è previsto un finanziamento massimo dell’80%, il quale non potrà comunque essere superiore a € 35.000,00. Scadenza: 30 giugno 2018.
4. La National Geographic Society intende supportare progetti che concorrano a documentare e raccontare il fenomeno della migrazione degli esseri umani, in particolare la migrazione delle comunità nomadi,dei rifugiati di ogni genere, dei migranti economici, delle vittime di tratta e delle persone che migrano per il piacere di esplorare il mondo.
Sarà data priorità ai progetti che, tramite l’educazione e lo storytelling:
- documentino cause e effetti di uno o più tipi dei fenomeni migratori attuali;
- documentino le vite dei migranti, il loro viaggio e le comunità ospitanti;
- sviluppino e testino programmi educativi o materiali di sensibilizzazione pubblica che concorrano a comunicare l’esperienza dei migranti e a stimolarne la comprensione del fenomeno.
Scadenza: 10 luglio 2018 (con esito a novembre) oppure entro 3 ottobre 2018 (con esito a febbraio 2019). Per maggiori informazioni: https://www.nationalgeographic.org/grants/preparing-your-proposal/
5. La Commissione Europea ha pubblicato un bando, nell’ambito del programma “Diritti, uguaglianza e cittadinanza” con scadenza 11 ottobre 2018. Scopo del bando è sostenere progetti nazionali e transnazionali che contribuiscano a migliorare il monitoraggio, la prevenzione e la lotta all’incitamento all’odio online tramite:
- progetti volti allo sviluppo di tecnologie e strumenti web innovativi nonché implementazione della raccolta e dell’analisi dei dati del fenomeno;
- progetti volti allo sviluppo di narrative e contro-narrative online efficaci e promozione dello sviluppo del pensiero critico da parte degli utenti di internet;
- progetti volti a contrastare l’incitamento all’odio illegale online sulle piattaforme sociali.