Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati in settimana:
1. La Fondazione Alberto Sordi, istituita per promuovere l’assistenza qualificata alle persone anziane e la ricerca scientifica sulle patologie dell’età avanzata, ha lanciato il concorso Premio Alberto Sordi alla Solidarietà 2018. La Fondazione intende conferire un premio a una famiglia/una figura professionale/un singolo cittadino/un gruppo che abbiano compiuto gesti esemplari di solidarietà e cura nei confronti di uno o più anziani. La loro azione deve essere caratterizzata da:
- attenzione posta a forme di solidarietà incondizionata in favore degli anziani;
- cura nei confronti dell’anziano che abbia dato opportuna visibilità al paradigma positivo di azioni responsabili;
- implementazione di un processo virtuoso di replica di buone prassi.
Le candidature, segnalate da Associazioni e Istituzioni e privati cittadini, dovranno pervenire alla Segreteria della Fondazione entro le ore 23.59 del 15 maggio 2018.
2. Comune di Milano – Area Municipio 6 – ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di un soggetto organizzatore per la realizzazione della Rassegna di cinema nei cortili popolari.
L’iniziativa consiste nella proiezione di dodici spettacoli cinematografici presso i cortili dei caseggiati di Edilizia Residenziale Pubblica, in spazi significativi dei quartieri Giambellino-Lorenteggio, Barona, Ticinese-Navigli, con il coinvolgimento diretto degli abitanti nell’organizzazione delle serate. La rassegna di film, finanziata per un importo complessivo di Euro 5.000,00 (IVA compresa), dovrà essere realizzata da giugno a luglio 2018. La proposta dovrà pervenire al protocollo del Municipio 6 entro martedì 22 maggio 2018 – ore 12:00.
3. Il Comune di Milano – Area Municipio 2 – ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di soggetti cui affidare la realizzazione di eventi culturali, sportivi, ambientali, educativi, rivolti a tutta la cittadinanza, per la promozione e la valorizzazione del Naviglio Martesana da organizzarsi nel periodo da giugno a settembre 2018. Per le attività è previsto un corrispettivo complessivo di 15.000,00 € (IVA inclusa), e la spesa massima per ogni iniziativa proposta non potrà superare l’importo di € 2.500.00.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Municipio 2 entro le ore 12:00 del giorno 28 maggio 2018.
4. Società di San Vincenzo De Paoli – Federazione Nazionale Italiana ha lanciato il Premio “Carlo Castelli” per la solidarietà(11° edizione) riservato ai detenuti delle carceri italiane e istituti per minori. I partecipanti potranno presentare componimenti scritti in varie forme espressive (saggio breve, racconto, poesia, lettera, riflessioni, ecc.), inediti e originali, relativi al seguente tema: “Un’altra strada era possibile: che cosa cambierei nella società e nella mia vita”. Il concorrente affronterà il tema della devianza, esaminando cause esterne e scelte personali sbagliate che lo hanno segnato, indicando quali efficaci strumenti di prevenzione avrebbero potuto salvarlo dal commettere reati. Gli elaborati dovranno essere spediti alla Segreteria del Premio entro il 31 maggio 2018.
5. L’Unione Buddhista Italiana(U.B.I.) intende finanziare iniziative aventi scopi umanitari in Italia e all’estero, proposte da Centri ad essa associati e/o enti terzi no profit di primo livello. A mero titolo di esempio, le azioni possono svilupparsi nei seguenti ambiti:
- aiuto alle popolazioni colpite da calamità naturali;
- sostegno (sociale, sanitario, scolastico, alimentare, lavorativo, etc.) ai profughi e rifugiati;
- misure pre-partenza e post-arrivo per l’integrazione dei richiedenti asilo politico;
- contrasto alla discriminazione, inclusione sociale, integrazione culturale e lavorativa degli immigrati;
- aiuto ai migranti minori non accompagnati;
- assistenza sociale e socio-sanitaria alle persone in stato di bisogno.
La scadenza per la presentazione del modulo Manifestazione di interesse a presentare un progetto umanitario all’ Unione Buddhista Italiana è fissata per il 31 maggio 2018.
6. Fondazione Allianz UMANA MENTE, anche quest’anno, ha promosso l’iniziativa Il borgo felice – vendemmiando insieme 2018 che consente a delle persone con disabilità – accompagnate dai propri educatori e volontari del Gruppo Allianz – di partecipare a due weekend, uno dedicato alla vendemmia (dal 5 all’8 ottobre) e l’altro alla raccolta delle olive (dal 2 al 5 novembre) presso Borgo S. Felice a Castelnuovo Berardenga nel territorio senese.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il giorno 8 giugno 2018.
7. Regione Lombardia ha pubblicato l’iniziativa regionale Progettare la parità in Lombardia(BURL n. 11 del 13 marzo 2018) volta a diffondere una cultura del rispetto verso le donne e le ragazze, come base su cui si fonda la promozione delle pari opportunità, anche al fine di prevenire la violenza nei confronti delle donne. I progetti dovranno riguardare le seguenti aree di intervento:
- Area dell’educazione e della formazione al fine di sensibilizzare le ragazze e i ragazzi ad una cultura del rispetto;
- Area dell’integrazioneal fine di contrastare l’esclusione delle donne straniere;
- Area dello sportal fine di stimolare una partecipazione paritaria allo sport e a decostruire gli stereotipi di genere;
- Area del lavoro al fine di favorire l’occupabilità femminile;
- Area del sistema socio-sanitario:progetti volti a promuovere e sviluppare attività di prevenzione, di diagnosi e cura definiti e orientati al genere in tutte le aree della medicina.
I soggetti interessati dovranno inviare la domanda di contributo, con la scheda del progetto, entro il giorno 11 giugno 2018.