Una giornata intensamente vissuta dalla periferia al centro.
Il mio 25 aprile è iniziato ripercorrendo alcune tappe della nostra memoria storica, con OrMe – Ortica Memoria, presso il quartiere Ortica (Municipio 3), dove anche i muri parlano: il primo quartiere-museo a cielo aperto, dove la mattinata si è svolta tra memoria, lavoro e legalità in particolare ricordando e omaggiando il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, il cui murales, nelle scorse settimane, era stato imbrattato. Una bella periferia viva grazie alla partecipazione collettiva che si impegna a raccogliere e a fare tesoro della storia nell’oggi.
Nel pomeriggio, invece, in manifestazione per vivere con la città la grande festa della liberazione e i suoi valori di solidarietà e libertà e la voglia di costruire insieme, valori che devono contagiare il nostro agire e il nostro pensare quotidiano. Leggi Il discorso pronunciato dal Sindaco Sala dal palco della manifestazione il 25 aprile 2018
Infine, un numero speciale del Sicomoro n. 5 del 25 aprile 2018, un impegno culturale perché la libertà non è un dono gratuito dato una volta per tutte.