24 aprile 2018
Municipio 5, estrema periferia sud di Milano: finalmente qualcosa si muove e cominciano ad arrivare segnali di attenzione a un quartiere popolare dimenticato, che ha anche una piazza ma senza nome: “Cultura, profumi e sapori al Gratosoglio” è il titolo del progetto culturale che dal 10 al 13 maggio, dalle 21 alle 23.30, trasformerà le quattro torri bianche di Aler in un museo a cielo aperto con la proiezione di alcune opere dell’artista messicana Frida Kahlo. Una bella occasione per conoscere un pezzo della periferia milanese.
Un progetto promosso da Confcommercio Milano e Comune di Milano e realizzato in partnership col Mudec, Urban Up (Gruppo Unipol), 24 Ore Cultura e il coinvolgimento della parrocchia, della scuola elementare adiacente e delle tante associazioni del quartiere con cui da un anno abbiamo avviato un tavolo di lavoro costituendo una “cordata per il Gratosoglio”.
Il progetto vuole movimentare positivamente il quartiere con un’occasione culturale, a cui si affianca l’attenzione a cibi e sapori nel segno di Milano Food City e da qui potranno prendere il via momenti di convivialità, socialità e integrazione attraverso momenti d’animazione, concerti, danze, iniziative con le scuole per i bambini, tutti ingredienti indispensabili per far rivivere un quartiere.
Leggi la Presentazione del progetto sul Sole 24 Ore