Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati in settimana:
1. Il Comune di Milano – Area Municipio 1 – ha pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti cui affidare la progettazione, la realizzazione e la gestione di iniziative da svolgersi in diverse località del Municipio 1 entro il 30 giugno 2018. Le iniziative e i progetti dovranno riguardare l’orticoltura, la conoscenza e la promozione del mondo animale, dell’ecologia, dell’educazione civica attraverso corsi, allestimenti, esposizioni (anche artistiche), spettacoli, laboratori, conferenze e dovranno svolgersi nei giardini, anche condivisi, o nei CAM, o in altri spazi concordati con il Municipio. I proponenti dovranno presentare domanda di ammissione con offerta progettuale entro le ore 12:00 del 3 maggio 2018.
2. Il Comune di Milano – Area Municipio 1 ha pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti cui affidare la progettazione, la realizzazione e la gestione di iniziative da svolgersi in diverse località del Municipio 1 entro il 30 luglio 2018 (Corso di Porta Ticinese – Colonne di San Lorenzo – Piazza Vetra – Parco delle Basiliche). Le iniziative e i progetti dovranno mirare a riqualificare l’offerta aggregativa attraverso attività teatrali, cinematografiche, musicali e d’arte, nonché attività volte alla coesione sociale riguardanti la prevenzione e la sensibilizzazione circa l’abuso dell’alcol e l’uso di sostanze stupefacenti, anche con l’utilizzo di unità di strada. I soggetti interessati dovranno inoltre proporre attività culturali, ludiche e di educazione civica finalizzate all’aggregazione dei bambini e delle famiglie. L’ammontare complessivo delle risorse disponibili è pari a € 8.000 (IVA inclusa). La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione con la proposta progettuale è fissata per il giorno 7 maggio 2018 ore 12:00.
3. La Fondazione Sodalitas ha lanciato la 16° edizione del Sodalitas Social Award, il riconoscimento più autorevole attribuito in Italia alle imprese e alle organizzazioni che assumono la leadership per realizzare un futuro sostenibile, attuando iniziative efficaci nel promuovere crescita, sviluppo e inclusione. Le iniziative possono essere candidate alle cinque categorie del Premio, che si propongono di valorizzare il contributo delle imprese all’attuazione dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite e precisamente:
- Giovani, scuola e futuro: iniziative atte a rafforzare occupabilità e piena cittadinanza dei giovani, in particolare attraverso partnership di qualità tra impresa, scuola e sistema educativo;
- Occupabilità, pari opportunità e diritti umani;
- Clima, energia e acqua;
- Economia circolare, sharing economy e stili di vita sostenibili;
- Contrasto alle disuguaglianze, inclusione sociale e nuove soluzioni di welfare
I progetti dovranno essere presentati attraverso la piattaforma Ideatre60, entro le ore 13:00 del 25 maggio 2018.
4. La Fondazione Comunitaria di Monza e Brianza ha pubblicato un bando per l’individuazione di progetti di utilità sociale in ambito socio-assistenziale da realizzarsi all’interno della Comunità di Monza e Brianza. Con il Bando 2018.3 Assistenza Sociale saranno sostenuti interventi che:
- sperimentino modalità di sostegno di soggetti svantaggiati o in difficoltà;
- evidenzino la rilevanza e l’urgenza del bisogno cui si intende rispondere;
- sviluppino le potenzialità del privato sociale e del pubblico al fine di costruire un progetto di rete;
- illustrino con chiarezza un piano di intervento efficace;
- siano propedeutici al cambiamento nell’ambito del bisogno rilevato.
l’importo del contributo erogato della Fondazione non potrà superare il 60% del costo complessivo del progetto medesimo fino ad un massimo di euro 15.000.
Riceveranno il contributo solo i progetti che susciteranno da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati, donazioni pari al 20% del contributo pre-assegnato dalla Fondazione. Le domande dovranno essere presentate presso la sede della Fondazione o a mezzo posta entro le ore 12:00 del 25 maggio 2018.
5. La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus ha promosso il bando Autonomia e Disabilità per sostenere progetti d’utilità sociale volti a favorire l’inclusione sociale della persona con disabilità potenziando e sviluppando le sue autonomie personali attraverso:
- percorsi socio educativi e socio formativi individualizzati, ben determinati temporalmente e condivisi con la famiglia, finalizzati allo sviluppo di abilità utili a creare consapevoleza, autodeterminazione, autostima e maggiori autonomie spendibili per il proprio futuro in ambito familiare, sociale ed eventualmente professionale;
- attività nell’ambito della sfera del tempo libero quali ad esempio iniziative di socializzazione, attività in gruppo per il tempo libero, laboratori, attività sportive, brevi soggiorni.
La Fondazione sosterrà la realizzazione dei progetti con le risorse messe a disposizione da Fondazione Cariplo per gli “interventi sul territorio” per un importo massimo complessivo di 150.000 euro. L’importo del contributo erogato dalla Fondazione non potrà superare il 60% del costo complessivo del progetto medesimo fino ad un massimo di euro 15.000.
Le organizzazioni senza finalità di lucro, operanti nel territorio di Monza e Brianza, dovranno presentare le domande entro le ore 12:00 del 21 settembre 2018.