aprile 2018
Avvicinandosi l’estate, spesso si ha più tempo per leggere.
“Milano da leggere” è un’iniziativa del Sistema Bibliotecario di Milano per far conoscere e diffondere la lettura digitale attraverso testi dedicati al racconto di Milano. Al via la terza edizione di Milano da leggere: fino al 30 giugno è possibile scaricare liberamente una nuova selezione di dieci ebook che raccontano Milano attraverso la lente dell’umorismo e dell’ironia con personaggi, storie, fissazioni e abitudini che ci faranno sorridere bonariamente, anche di noi stessi.
La nuova edizione è realizzata con la collaborazione di ATM, in qualità di partner tecnico, degli editori Bompiani, Feltrinelli, Laurana, Mondadori, Rizzoli e con l’amichevole disponibilità degli autori e degli eredi dei diritti.
La seconda edizione di Milano da Leggere (marzo-maggio 2017) aveva visto Milano palcoscenico di storie gialle e noir con i libri di Scerbanenco, Olivieri, Biondillo, Carcano, Colaprico, Crapanzano, De Angelis, Gurrado, Luzzi e Tuzzi.
La prima edizione di Milano da Leggere (marzo 2016) aveva proposto testi prevalentemente fuori diritti d’autore, tuttora disponibili.