14 marzo 2018
Aperta la fase di voto per il Bilancio partecipativo: fino al 15 aprile sarà possibile votare uno dei 47 progetti che hanno superato la fase di selezione e co-progettazione e si presentano ai cittadini per la scelta finale. Le proposte presentate sono chiare e di alto livello: i cittadini chiedono più verde e maggiori interventi sulla mobilità ciclabile.
Partita lo scorso ottobre, l’edizione 2017/2018 del Bilancio Partecipativo ha fatto già registrare numeri record: 242 le proposte caricate sul sito www.bilanciopartecipativomilano.it, supportate più di 17mila volte dagli oltre 10mila utenti che si sono registrati alla piattaforma.
Alla fase “due” di valutazione e progettazione, che si è appena conclusa, hanno avuto accesso 51 proposte: dopo un’attenta analisi da parte della Commissione tecnica, che ha lavorato con i proponenti per verificare la fattibilità dei loro progetti, si arriva alla fase ‘tre’ di voto con 47 proposte: nove per il Municipio 8, sei per il Municipio 6, cinque per i Municipi 3, 4, 7 e 9, quattro per i Municipi 1,2 e 5.
«Siamo arrivati alla fase più calda del Bilancio Partecipativo – dichiara Lorenzo Lipparini, assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open Data – in cui i progetti si sfideranno per contendersi i 4,5 milioni di euro a disposizione, 500mila per ogni Municipio. Quest’anno i temi scelti dai cittadini sono molto chiari: più verde e maggiori interventi sulla mobilità, specialmente quella ciclabile. Indipendentemente da chi vincerà, la qualità delle proposte e la risposta dei cittadini sono già un successo per l’Amministrazione. Abbiamo approfondito i problemi e le richieste dei quartieri e attivato un circolo virtuoso di dialogo e reciproca contaminazione tra tecnici comunali e cittadini».
I cittadini potranno votare sul sito www.bilanciopartecipativomilano.it o in modalità cartacea nelle sedi dei 9 Municipi o presso uno dei banchetti di voto che saranno allestiti in alcuni mercati cittadini. Ciascun cittadino potrà votare fino ad un massimo di 3 progetti, di qualsiasi importo e in qualsiasi Municipio. La graduatoria dei progetti sarà definita sulla base del numero di preferenze ottenute.
La novità di quest’anno è una nuova possibilità di registrazione: infatti, si potrà accedere alla piattaforma per il voto anche con le credenziali utilizzate per accedere al portale del Comune di Milano, senza il bisogno di effettuare una nuova registrazione. Basterà infatti inserire nel campo “Accedi” username e password o le credenziali SPID già in possesso per votare i progetti finalisti del Bilancio Partecipativo edizione 2017-2018.
Tutte le informazioni al link www.bilanciopartecipativomilano.it