Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati in settimana:
- La Fondazione Istituto Italiano di Tecnologiacon sede in Genova, via Morego n.30, al fine di una buona gestione delle risorse e sostenere il riutilizzo, invita alla presentazione di domande per l’assegnazione di n. 170 notebook funzionanti di marche e caratteristiche diverse ma di equivalente funzionalità. Le domande di assegnazione possono essere presentate dai seguenti enti: Croce Rossa Italiana, organismi di volontariato e protezione civile iscritti negli appositi registri operanti in Italia ed all’estero per scopi umanitari, istituzioni scolastiche o, in subordine, altri enti no-profit, quali onlus, ProLoco, parrocchie, enti di promozione sociale. Scadenza: 23 marzo 2018.
- La Fondazione Carli’n individua e sostiene progetti talentuosi, strutturati o meno, nel campo dell’innovazione ed ecosostenibilità applicata al settore agricolo. Verranno presi in considerazione progetti inerenti: sviluppo di brevetti innovativi; innovazioni (di prodotto e di processo) a basso impatto ambientale; sviluppo di mezzi di difesa delle colture alternativi a quelli chimici; valorizzazione a fini agricoli di aree marginali o degradate; progetti affini con caratteristiche similari. Scadenza: 31 marzo 2018.
- La Comunità di Capodarco con il premio internazionale “L’anello debole”, che si svolge all’interno di Capodarco L’Altro Festival, assegna un riconoscimento ai migliori audio e video cortometraggi giornalistici (inchieste, reportage, documentari), ai migliori video cortometraggi di fiction, e ai migliori “web-doc” a forte contenuto sociale e/ ambientale, realizzati con qualsiasi tecnica (animazione compresa). Scadenza: 9 aprile 2018.
- La Fondazione Comunitaria Nord Milanoha pubblicato il bando Non uno di meno Benessere a scuola – inclusione di preadolescenti e adolescenti (11-19 anni) per finanziare progetti rivolti ad arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche o familiari – nelle comunità del Bollatese, del Rhodense e del Sestese. Sarà data priorità ai progetti che raccordino la quotidianità scolastica con attività anche esterne che la integrino e la rinforzino, nonché a quelli che all’interno delle attività previste, prevedano azioni di coinvolgimento del contesto familiare. Scadenza: 20 aprile 2018 (registrazione entro il 30 marzo 2018). Modulistica
- L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, in collaborazione con la Biblioteca Vaclav Havel e la Fondazione Charta 77, ha aperto le candidature 2018 per il Premio dei Diritti dell’Uomo Vaclav Havel.Il Premio, giunto alla VI edizione, riconosce le azioni eccezionali della società civile per la difesa dei diritti dell’uomo in Europa e fuori dal continente. Scadenza: 30 aprile 2018.
- La Commissione Europea, all’interno del programma “Diritti, uguaglianza, cittadinanza”,ha pubblicato un bando volto a sostenere progetti inerenti le pari opportunità e il sostegno alle autorità pubbliche e alla società civile riguardo all’iniziativa “New Start to Support Work-Life Balance for Parents and Carers”. Scadenza: 19 giugno 2018.
- La Commissione Europea, all’interno del programma “Diritti, uguaglianza, cittadinanza”, ha pubblicato un bando finalizzato alla prevenzione e alla lotta contro la violenza di genere e sui minori