Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati in questa settimana
- BPER Banca intende sostenere5 progetti educativi inediti che abbiano come target ragazzi/e dai 13 ai 19 anni. I progetti riguarderanno percorsi di crescita per i giovani che potranno essere di carattere sociale, culturale o di educazione alla sostenibilità ambientale. I progetti potranno partecipare al programma di crowdfunding di BPER Banca finalizzato alla raccolta delle risorse finanziarie necessarie all’effettiva realizzazione del progetto; quelli che raggiungeranno almeno il 50% del traguardo fissato, potranno essere cofinanziati per il restante 50%. Scadenza: 19 marzo 2018.
- Il Comune di Milano– Area Municipio 6 – ha pubblicato un avviso pubblico per l’affidamento in concessione d’uso delle strutture comunali site nell’area a verde attrezzato in via Walter Tobagi 4, con scomputo del canone. Presentare una proposta progettuale entro il: 23 marzo 2018.
- L’AssociazioneItaliana Imprenditori per un’Economia di Comunione – AIPEC – intende promuovere, attuare e sostenere progetti che siano in linea con il programma “Fare Sistema Oltre l’Accoglienza” che ha come obiettivo principale l’inserimento socio-lavorativo di giovani e adulti, italiani e immigrati in condizioni di vulnerabilità sociale (per lingua, religione, estrazione sociale, disabilità). Scadenza: 27 marzo 2018. faresistemaoltrelaccoglienza.it
- World of Childrenha lanciato il premio internazionale World of Children Awards volto a individuare e sostenere programmi e azioni di organizzazioni non profit, fondatori, co-fondatori o leader responsabili che si siano distinti per la loro eccezionale capacità di migliorare in modo significativo le condizioni di vita dei bambini di ogni parte del Mondo, a prescindere dai confini politici, religiosi o geografici. Scadenza: 31 marzo 2018.
- Fondazione Comunitaria Nord Milanoha pubblicato il bando Sei dei nostri “Durante e dopo di noi – inclusione della disabilità”: sul bando 2018.2 saranno finanziabili i progetti rivolti ad arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari. Scadenza: 20 aprile 2018. Registrazione entro il 30 marzo 2018. http://www.fondazionenordmilano.org/modulistica/
- La Fondazione Comunitaria Nord Milano ha pubblicato il bando “Che bello essere noi – Cultura – l’inclusione che arricchisce la comunità”.Sul Bando 2018 saranno finanziabili i progetti rivolti ad arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari. Scadenza: 20 aprile 2018. Registrazione entro il 30 marzo 2018.
- La Fondazione Unipolisha indetto la quinta edizione del bando Culturability – rigenerare spazi da condividere per sostenere progetti innovativi in ambito culturale e creativo che favoriscano processi di rigenerazione, recupero e rivitalizzazione di spazi dismessi o, al momento, con altre destinazioni d’uso, determinando un impatto sociale positivo per le comunità di riferimento. Scadenza: 20 aprile 2018.
- La Commissione europea, all’interno del programmaDiritti, uguaglianza, cittadinanza, ha pubblicato un bando europeo per il sostegno alla capacity-building nel campo dei diritti dei minori, meccanismi integrati per supportare i minori che lasciano o escono dai sistemi di assistenza alternativa. Scadenza: 31 maggio 2018.
- Il Comune di Milano – Area Municipio 4 – ha pubblicato un avviso per l’erogazione di contributi per la realizzazione di iniziative – nel territorio del Municipio 4 – promosse da imprese, da realizzare nell’anno 2018. I contributi potranno essere erogati per la realizzazione di attività da svolgersi in data successiva alla comunicazione di riconoscimento del contributo da parte del Municipio 4. Scadenza: 16 novembre 2018.