25 febbraio 2018
In previsione dell’ondata di freddo che, a partire da domenica 25 febbraio, porterà temperature significativamente più basse della media del periodo, il Comune di Milano è pronto ad attivare i servizi che si renderanno necessari.
Dopo una preventiva verifica della situazione attuale e dei bollettini meteo ufficiali che non escludono, anche in previsione di quantitativi di neve contenuti, la possibile formazione di ghiaccio, si è disposto un monitoraggio h24 da parte della centrale operativa della Protezione civile e, nel caso di eventuali criticità, verrà attivato immediatamente il Centro operativo comunale (COC). AMSA mantiene lo stato di allerta ed è pronta ad attivare le procedure per intervenire in caso di presenza di ghiaccio su strada. MM è stata avvertita per la pulizia dei marciapiedi prospicienti le case di edilizia popolare di loro gestione. Si ricorda che la pulizia dei marciapiedi prospicienti le proprietà private è a carico dei condomini.
Inoltre, in vista dell’ondata di gelo prevista prevista in città, il Comune di Milano ha potenziato i servizi per i senza fissa dimora e per le persone in difficoltà. Saranno infatti 2.700 i posti dedicati all’accoglienza notturna nelle strutture del territorio comunale. Il Comune si prepara così ad affrontare il freddo intenso dei prossimi giorni e a garantire un rifugio a chiunque ne avrà bisogno.
All’appello lanciato due giorni fa dall’Amministrazione per invitare i milanesi a segnalare i casi di persone in difficoltà che vivono per la strada hanno risposto diversi cittadini: sono state circa sessanta le telefonate arrivate ai numeri 02/88447645–646-647–648–649 attivi per raccogliere le segnalazioni. Il Centro Aiuto di via Ferrante Aporti 3 è aperto dalle 9 alle 24 dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 24 il sabato e la domenica e dalle 12 alle 20 nei festivi.