4 febbraio 2018
Si sente tanto parlare di partecipazione e trasparenza nell’azione pubblica. E proprio a Milano ha luogo l’evento che apre la settimana dell’Amministrazione trasparente, in cui ministri e delegati dei 28 paesi europei si confronteranno su come migliorare i sistemi di governance pubblica.
Infatti, proprio da Milano prende il via la seconda edizione della settimana dell’Amministrazione aperta, promossa dal Dipartimento della Funzione pubblica. Da lunedì 5 a domenica 11 febbraio su tutto il territorio italiano saranno promossi seminari, dibattiti, hackathon, webinar ed eventi pubblici per promuovere la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società.
A sancire l’inizio dei lavori l’European Open Government Leaders’ Forum, un’occasione per riunire attorno a un tavolo responsabili politici, funzionari pubblici di alto livello, esperti rappresentanti delle organizzazioni della società civile di tutta Europa per discutere il ruolo della partecipazione civica per migliorare l’elaborazione delle politiche e migliorare i sistemi di governance pubblica.
Milano è stata scelta come sede del meeting grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale che sancisce le linee di indirizzo in materia di Open Government e promozione della partecipazione e prevede anche la realizzazione degli obiettivi del terzo Piano di Azione Nazionale per l’attuazione dell’Open Government Partnership, l’iniziativa internazionale che mira a ottenere impegni concreti dalle Pubbliche Amministrazioni per la promozione della trasparenza, il sostegno alla partecipazione e all’attivismo civico.
Il programma prevede due sessioni e un percorso espositivo sulle buone pratiche partecipative. Al mattino le delegazioni si confronteranno alla pari con la società civile, mentre nel pomeriggio condivideremo le principali esperienze europee in tema di partecipazione.