Alle elezioni per la Regione Lombardia, si vota con scheda verde, io vi segnalo:
Fabio Pizzul Segui gli appuntamenti elettorali di Fabio Pizzul.
Da quest’anno, per le elezioni regionali, si può esprimere una doppia preferenza di genere, cioè si possono votare contemporaneamente un uomo e una donna. Io sostengo Anna De Censi, già Consigliera comunale nella passata amministrazione Pisapia e attualmente collaboratrice dell’Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Milano. Puoi seguire Anna sul suo profilo Facebook
Alle elezioni per la Camera dei deputati, si vota con scheda rosa:
La nuova legge elettorale è basata sui collegi uninominali, dove un candidato del centrosinistra sfiderà uno del centrodestra o del Movimento 5stelle e chi otterrà anche solo un volto in più vincerà. Perciò è importante conoscere le persone candidate. Non è ammesso voto disgiunto. Ecco i collegi di Milano:
Milano 1: zona del centro storico, Duomo, Brera, Ticinese:
Milano 2: zone orientali limitrofe al centro, Porta Romana, Città Studi, Loreto; Lia Quartapelle per il Collegio Uninominale 2 – Est (Rovereto, Nolo, Loreto, Casoretto, Porta Venezia, Città Studi, Porta Vottoria, Calvairate, Porta Romana, Brenta, Porta Lodovica)
Milano 3: zone occidentali limitrofe al centro, dai Navigli fino a San Siro;
Milano 4: la parte orientale della città, le zone Stadera, Rogoredo e Lambrate; Paolo Cova per il Collegio Uninominale 4 – Sud-Est area periferica (Adriano, Crescenzago, Lambrate, Ortica, Forlanini, Ponte Lambro, Santa Giulia, Corvetto, Rogoredo, Stadera, Chiesa Rossa, Gratosoglio, Barona). Segui Paolo su Cova_news_gennaio 2018
Milano 5: la parte occidentale della città, le zone Lorenteggio, Baggio, Quinto Romano, Gallaratese, Bovisa e Quarto Oggiaro;
Milano-Sesto San Giovanni: la parte nord della città, dunque le zone Niguarda, Bicocca, viale Monza, e i Comuni di Sesto San Giovanni e Bresso.
Lista dei candidati nei collegi uninominali
Lista dei candidati nei collegi plurinominali
Lista dei candidati nei collegi all’estero
Alle elezioni per il Senato, si vota con scheda gialla:
Si vota con lo stesso meccanismo utilizzato per la Camera, ma con un’ampiezza del territorio e quindi dei votanti mediamente doppia rispetto a quella della Camera. A Milano i collegi uninominali sono tre e aggregano a coppie il territorio compreso nei collegi della Camera. Non è ammesso voto disgiunto. Metti la croce sul simbolo del PD.
Lista dei candidati nei collegi uninominali
Lista dei candidati nei collegi plurinominali
Lista dei candidati nei collegi all’estero