11 gennaio 2018
Non nel senso che verrà riciclato quello dell’anno scorso, ma nel senso che viene confermato anche quest’anno il “pacco bebè” per i nuovi nati nel 2018, che saranno circa 11mila a popolare la città.
L’iniziativa, già avviata lo scorso anno, si presenta come un bel gesto di accoglienza fin dal nome che la definisce: “Benvenuti nella casa delle coccole”, e consiste nella distribuzione a tutti i neogenitori di un kit con pannolini, creme, salviettine, qualche accessorio per la cura dei neonati e un buono sconto per uno spazzolino elettrico, grazie alla collaborazione del Comune di Milano con Energie sociali Jesurum Lab e resa possibile dalla partnership con le 84 farmacie Lloyds diffuse in città e un pool di aziende private.
A promuoverla sono l’assessore ai Servizi civici Roberta Cocco e l’assessore Majorino dedicato alle Politiche sociali del Comune di Milano che ne parla come «un gesto di attenzione per le nuove famiglie milanesi», indipendentemente dal reddito, e un primo passo per mettersi in contatto con le famiglie di questi nuovi cittadini. Infatti, attraverso questo gesto viene distribuito anche un questionario che permetterà all’amministrazione di individuare comportamenti a rischio e mamme con disagi che potrebbero avere bisogno di un aiuto.
Questo secondo traguardo si inserisce all’interno del più ampio progetto del Comune di Milano che va sotto il nome di “Benvenuti nella casa del sorriso”, volto a promuovere una cultura di prevenzione e educazione all’igiene orale e alimentare tra le famiglie.
Una prima fase è stata avviata la scorsa estate nei centri estivi del Comune di Milano con il progetto sperimentale “Dente Dante”, grazie al quale circa 500 bambini tra i 6 e gli 11 anni hanno appreso in modo giocoso ed efficace come prendersi cura della salute dei propri denti e della propria bocca
Per comprendere le conoscenze e le abitudini di igiene orale e alimentare delle famiglie sono stati anche preparati dei questionari mirati, sottoposti e compilati dai genitori dei piccoli partecipanti.
Con il progetto “Benvenuti nella casa del sorriso” partirà ora la seconda fase del monitoraggio: nelle prossime settimane il Comune di Milano spedirà una lettera alle famiglie con bambini di età tra i 4 e gli 8 mesi accompagnata da un questionario utile all’Amministrazione ad individuare comportamenti a rischio, programmare futuri interventi di promozione della salute orale e prevenzione delle malattie della bocca fin dalla più tenera età.
Le famiglie che compileranno e consegneranno il questionario in una delle 84 LloydsFarmacie, dove da febbraio 2018 potranno ritirare il pacco dono oral care “Benvenuti nella casa del sorriso”, riceveranno anche una brochure informativa, elaborata in collaborazione con docenti dell’Università degli Studi di Milano, con semplici ed efficaci informazioni rivolte ai neogenitori su come prendersi cura della bocca dei propri bambini fin dalla comparsa dei primi denti. Si prevede di esportare questo progetto anche in quei Comuni che, a costo zero, vorranno adottarne il modello, esattamente come avvenuto nella prima edizione di “Benvenuti nella casa delle coccole”.