23 dicembre 2017
A Natale l’attenzione è innanzitutto per i bambini: nella sede della Fondazione Asilo Mariuccia il Sindaco ha consegnato i regali di Natale a 130 bambine e bambini assisti dall’associazione. Un’iniziativa promossa dal “Mercatino di Natale” intorno al Duomo, una collaborazione che ha permesso di dare un’anima solidale al commercio natalizio, una strada che può aprire una nuova tradizione del Natale milanese. Inoltre, la mattina del 25 dicembre, tutti gli altri bambini delle scuole che hanno scritto la lettera a Babbo Natale postandola nella cassetta delle lettere allestita presso il Mercatino in Duomo si vedranno consegnare i regali richiesti. La somma complessiva, messa a disposizione dagli organizzatori per i doni ai piccoli milanesi, è di 20mila euro.
A seguire, aiuti alimentari ai bisognosi e pranzi solidali per Natale, che vedono impegnati anche i municipi per il sostegno a 8mila persone nei quartieri della città.
Un Natale all’insegna della solidarietà e dell’aiuto concreto da parte del Comune e dei municipi a tante persone e famiglie milanesi: con la consegna di 2.400 pacchi e l’ospitalità nei pranzi solidali per oltre mille cittadini, l’Amministrazione mette al centro delle feste natalizie il sostegno a chi ha di meno.
L’attenzione dell’Amministrazione è confermata dalla visita del Sindaco Giuseppe Sala e dell’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino ad alcune famiglie per la consegna dei pacchi natalizi e il saluto durante due pranzi organizzati dal centro francescano Maria della passione e dal Centro socio ricreativo “Sammartini”.
Sala: «Milano dal cuore grande non lascia solo nessuno, neppure a Natale».