16 dicembre 2017
Il presepio umbro installato nel cortile di Palazzo Marino ripropone gli stili architettonici caratteristici con la natività al centro, come in un paese lo è la piazza principale, dove trovano collocazione i punti di riferimento della comunità.
Il dono di questo presepe si inserisce nell’ambito di una collaborazione con la Regione Umbria per la promozione reciproca ed è realizzato dall’Associazione Amici del presepe di Città di Castello.
È alle porte anche il tradizionale appuntamento natalizio del concerto in Duomo che aprirà le porte alla grande musica, offrendo alla città la possibilità di assistere gratuitamente a un evento sempre molto amato e partecipato.
Promosso dalla Veneranda fabbrica e dal Comune di Milano, il concerto si terrà all’interno del Duomo mercoledì 20 dicembre alle ore 19:30.
Protagonista dell’evento, realizzato anche con il sostegno di Assolombarda, saranno l’Associazione concertistica Carmina et cantica e MoMus A.P.S., con l’ensemble Accademia musica festival diretto dal maestro Stefano Seghedoni. Il programma musicale del concerto (la cui direzione artistica è affidata a Beatrice Bianco), prevede le più celebri “Ave Maria” del repertorio classico, con musiche di Bettarini, Caccini, Cherubini, Donizetti, Franck, Gounod, Luzzi, Mascagni, Mercadante, Perosi, Saint-Saens e Schubert. Un percorso tra melodie molto amate dal grande pubblico e pagine meno conosciute della tradizione.
L’ingresso al concerto in Duomo, libero fino ad esaurimento posti, sarà consentito a partire dalle ore 19. Al fine di agevolare i controlli delle autorità di Pubblica sicurezza ai varchi di accesso, si richiede la collaborazione dei visitatori, che dovranno permettere la verifica di quanto contenuto nelle tasche e nelle borse personali. Si informa che non è possibile accedere in cattedrale con caschi, oggetti di vetro e valigie. Si sconsiglia, inoltre, di portare con sé borse voluminose.