1° dicembre 2017
Tutto pronto per far partire il Reddito di inclusione (REI), una misura di contrasto alla povertà condizionata alla valutazione della condizione economica. Verrà erogato dal 1° gennaio 2018 e sostituirà il SIA (Sostegno per l’inclusione attiva) e l’ASDI (Assegno di disoccupazione). Il REI si compone di due parti: un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta REI); un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà, predisposto sotto la regia dei servizi sociali del Comune.
Per sapere a chi si rivolge, per valutare il beneficio economico che ne deriva, per sapere come fare la domanda, per capire come viene predisposto dai servizi sociali il progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa del nucleo familiare coinvolto e per tutte le altre informazioni del caso approfondisci sul sito del Comune il Reddito di inclusione.