Continua l’impegno del Municipio 3 per la riqualificazione delle periferie: dopo il rifacimento di piazza Rimembranze di Lambrate e l’inaugurazione del giardino condiviso di via San Faustino, grazie alla felice collaborazione tra istituzioni e cittadini, è stato inaugurato il nuovo sottopasso di Crescenzago di fronte al civico 152 di via Palmanova, passaggio obbligato per molti bambini che si recano a scuola, ora più luminoso, più sicuro e più colorato.
Il tunnel si presentava da tempo in uno stato di degrado. Il Comune è intervenuto sulla riqualificazione della struttura, la messa in sicurezza degli impianti, la predisposizione alla chiusura notturna del passaggio e il potenziamento dell’illuminazione.
Ma l’aspetto più lodevole di quest’opera è il processo attraverso cui si è giunti a tale risultato, un processo che ha coinvolto associazioni e cittadini per la decorazione e la cura dell’interno del sottopasso. Infatti, prima dell’estate, il Municipio 3 aveva pubblicato un bando rivolto ad associazioni ed enti con l’obiettivo di individuare soggetti in grado di decorarlo e di attrarre i residenti del quartiere in un processo di coesione sociale. Ha vinto il bando l’Associazione Piano Terra che ha progettato l’intervento e lo ha realizzato grazie alla partecipazione di numerosi soggetti fra i quali gli studenti del Liceo artistico Caravaggio e i bambini dei quartieri Crescenzago e Rizzoli.