28 luglio 2017
Milano ha un nuovo teatro dedicato all’infanzia e all’adolescenza progettato dall’architetto Italo Rota. La nuova struttura sorge nella periferia di Dergano e fa parte del complesso Maciachini business park, è stato infatti realizzato dall’operatore privato Generali Group a scomputo oneri. Si presenta come un edificio moderno, con una sala teatrale molto ampia, tre piani di laboratori, aule e terrazzi didattici, un palcoscenico che può aprirsi anche su un anfiteatro naturale nel parco.
La gestione del nuovo spazio è stata affidata, attraverso un bando pubblico, al Teatro del Buratto, che lo aprirà alla città il 20 e 21 ottobre prossimi con due giorni di incontri e spettacoli.
Il teatro avrà molteplici funzioni: nel fine settimana, accoglierà i bambini e le loro famiglie con una vivace rassegna di spettacoli – fra cui produzioni internazionali e laboratori – che toccherà tutti i generi del teatro ragazzi. Durante la settimana, invece, aprirà le porte alle scuole con le matinée, e la sera proporrà concerti o altri eventi per un pubblico di giovani adulti.
La sala spettacoli ha un sistema di tribune sollevabili e spostabili per permettere diverse configurazioni, per una capienza massima di 384 posti a sedere.
«In questo progetto c’è la cultura dell’attenzione ai cittadini più importanti, i bambini, che sono la Milano del futuro – ha commentato il sindaco Beppe Sala –. C’è anche l’attenzione alle periferie e a quello che considero uno dei punti di forza della città cioè la partnership tra pubblico e privato».