19 luglio 2017
Nasce la figura del tutore volontario di un minore non accompagnato, una figura adulta di riferimento, che non necessariamente lo accolga in casa propria, ma che gli sia a fianco nelle decisioni: è una responsabilità, certo, ma per i ragazzi davvero cambia tutto ed è il primo passo verso l’inclusione.
È stato pubblicato sul Bollettino regionale l’avviso per la selezione, la formazione e l’iscrizione negli elenchi dei tutori volontari per i minori stranieri non accompagnati della Lombardia ex art. 11 della Legge 7 aprile 2017, n. 47 «Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati».
Per minore non accompagnato si intende uno straniero di età inferiore ai diciotto anni che si trova, per qualsiasi causa, nel territorio nazionale, privo di assistenza e rappresentanza.
Il tutore volontario incarna una nuova idea di tutela legale, espressione di genitorialità sociale e di cittadinanza attiva: si tratta di una presenza adulta che non solo rappresenti giuridicamente il minore, ma che sia soprattutto attento alla relazione, che sappia interpretare i suoi bisogni e problemi.
Tutti i cittadini con i requisiti previsti dal bando possono partecipare e, dopo la selezione, saranno formati per acquisire una formazione mirata e multidisciplinare. Tale formazione non si limita solo al periodo precedente la tutela, quale formazione di base, ma sarà un processo di formazione e supervisione permanente.
Questo sistema di supporto e monitoraggio continuo intende facilitare le relazioni di rete tra i diversi attori sociali: il ragazzo minorenne, il tutore volontario, i servizi sociali comunali, la comunità in cui il ragazzo risiede, l’autorità giudiziaria. Si tratta di una “sfida” nuova che può consentire un’efficace accoglienza ai giovani stranieri, ma anche un’esperienza gratificante e arricchente per i cittadini italiani.
Il compito di ricerca e formazione dei tutori volontari è stato affidato dal legislatore al Garante regionale, con il quale la Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Milano collabora per la buona riuscita di questo progetto di cittadinanza attiva e di impegno sociale.
Link al Bollettino regionale con avviso per la selezione, la formazione e l’iscrizione negli elenchi dei tutori volontari per i minori stranieri non accompagnati della Lombardia.