17 luglio 2017
L’Amministrazione sta ponendo l’attenzione alla riqualificazione di alcune importanti piazze.
Nel Municipio 6 è stata inaugurata la riqualificazione di piazzale Negrelli, l’ultimo atto di un percorso iniziato nel dicembre 2013, quando il Comune acquistò l’area per inserirla nella complessiva riqualificazione della zona dei Navigli e ha previsto la rimozione dei binari dismessi in Ripa di Porta Ticinese e piazza XXIV Maggio. Adesso piazzale Negrelli è più bella e funzionale: vi sono dei percorsi pedonali definiti e illuminati, sono stati piantati dei filari di alberi, installate delle panchine e creato uno spazio ordinato per 123 posti auto, si raggiunge in sicurezza il capolinea del tram 2 e la passerella pedonale sul Naviglio Grande.
Intanto nel Municipio 3 sono partiti in anticipo rispetto alle previsioni i lavori per la riqualificazione di Piazza Rimembranze di Lambrate, una delle richieste fatte a Beppe Sala in campagna elettorale e un progetto accolto nel Piano Periferie, con lo scopo di creare nuovi luoghi di socialità e rendere più bello e vivibile un quartiere finora trascurato e piuttosto anonimo.
I lavori dureranno circa tre mesi e, auspicabilmente già in autunno, vedranno trasformata piazza Rimembranze di Lambrate con una nuova pavimentazione, panche circolari intorno agli alberi, tavoli da ping pong, piccoli orti o fioriere urbane e anche un campo gioco per la petanque, variante di origine provenzale del nostro campo di bocce, dove il municipio organizzerà iniziative per far conoscere questo sport anche ai milanesi.
Il progetto prevede la sistemazione dell’area esterna ai binari del tram, il riassetto della pavimentazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali. Per rendere fruibile la piazza l’area centrale verrà divisa in quattro sezioni, ognuna caratterizzata da un diverso tipo di attività.