28 maggio 2017
Il Comune di Milano cerca sei professionisti in grado di supportare “pro bono” l’Amministrazione nell’ambizioso progetto di rendere Milano un laboratorio creativo manifatturiero, volto a creare sul territorio un ecosistema favorevole all’insediamento, alla crescita e allo sviluppo di imprese e start-up attive nel campo della manifattura digitale e del nuovo artigianato 4.0.
Il percorso promosso passa attraverso un bando per la selezione dei profili che comporranno il comitato tecnico scientifico (Advisory board), composto da soggetti interni ed esterni all’Amministrazione, che affiancherà gratuitamente la Direzione Economia Urbana e Lavoro nell’analisi degli scenari nazionali ed internazionali, nell’elaborazione delle iniziative di policy e nel monitoraggio e valutazione delle azioni intraprese dell’Amministrazione.
Compito del comitato sarà di indicare trend di sviluppo del settore della manifattura 4.0, individuare azioni da sviluppare nel contesto milanese tenendo conto delle vocazioni e del sistema produttivo cittadino e metropolitano nonché supportare il Comune nella realizzazione di attività di rete con i principali stakeholder locali, nazionali e internazionali.
A comporre l’Advisory board, oltre a un dirigente della Direzione Economia urbana e lavoro, sei membri permanenti esterni, di cui uno con funzioni di Presidente. I profili ricercati sono: un esperto di economia/gestione d’impresa o di economia industriale, un esperto di economia regionale o urbana, un esperto di economia del lavoro, un esperto di design dei servizi o design delle politiche pubbliche, un esperto di urbanistica o sociologia urbana e un esperto di valutazione di impatto delle politiche o dei progetti. Ciascun membro del comitato rimarrà in carica per due anni prorogabili di altri due. La partecipazione all’Advisory board verrà svolta totalmente a titolo gratuito dai membri e non prevede alcun compenso o rimborso spesa.
A selezionare i candidati sarà un’apposita commissione composta da membri interni ed esterni all’Amministrazione e di comprovata esperienza nel settore.
Tutti gli interessati possono trovare la modulistica completa per partecipare alla selezione direttamente sul sito del Comune di Milano nella sezione “Selezioni e concorsi”. Le domande dovranno pervenire a partire dal 26 maggio 2017 ed entro e non oltre le ore 12:00 del 16 giugno 2017 a mezzo posta elettronica all’indirizzo: milano_smartcity@comune.milano.it