Come sapete il sindaco ha post l’accento sull’agenda digitale e già nel 2016 il 40% dei certificati è stato richiesto direttamente dal portale del Comune. Però se da un alto in prospettiva ci sarà sempre meno la necessità di recarsi di persona per ottenere un certificato, fare la carta d’identità, pagare una bolletta, iscrivere i figli a scuola… dall’altro non a tutti è familiare l’uso del portale per accedere a un servizio. Perciò sono stati predisposti dei brevi video tutorial di 90 secondi che spiegano come procedere senza bisogno di recarsi di persona in una sede dell’Anagrafe.
Tutto ciò si affianca a un servizio che vuole essere sempre più capillare e vicino al territorio, infatti già dal mese di dicembre e per tutto il 2017 in varie sedi decentrate si possono trovare tutor qualificati a disposizione dei cittadini che spiegano come effettuare la registrazione al portale, richiedere il PIN e i certificati online. Anche questo è un piccolo passo per integrare il centro e le periferie più o meno lontane.