Serve aiuto per trovare una tata o una badante? Per fare piccole riparazioni o un trasloco? O ancora, per bagnare le piante di casa e ritirare le camicie in tintoria? Il Comune dà una mano ai cittadini a trovare le persone giuste mettendoli in contatto direttamente con chi può offrire il servizio. Come? Consultando il sito web www.wemi.milano.it da cui accedere a cento diversi servizi di assistenza domiciliare (anche in condivisione) fornita da personale qualificato di 58 enti del privato sociale.
Scopo del portale dell’assistenza domiciliare è facilitare la vita permettendo di cercare online un servizio a tariffe contenute affidandosi a personale qualificato, compresa la richiesta di assistenza domiciliare per anziani, bambini e persone con disabilità, il tutto certificato da enti del privato sociale. Questo progetto segna anche un cambiamento di prospettiva in chiave familiare: il Comune non propone più solo servizi propri, ma si fa promotore delle opportunità che circolano in città. Un bel modo per valorizzare la collaborazione pubblico-privato e mettere insieme le risorse, sia umane che economiche.