Con l’arte dalle periferie al centro
In occasione del Natale, la Biblioteca Trivulziana al Castello Sforzesco regala alla città una piccola esposizione di tesori rinascimentali conservati nelle collezioni cittadine. Il filo rosso della mostra è rappresentato dall’iconografia dell’Adorazione dei Magi, attraverso cui viene offerta ai visitatori un’occasione di conoscenza e approfondimento di alcune tecniche grafiche e artistiche in uso tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento: il disegno, la miniatura, la xilografia e la calcografia.
In preparazione alla mostra, e parallelamente ad essa, sono state organizzate molte iniziative sia divulgative sia specialistiche, con l’intento di portare in tutti i quartieri della città, anche i più periferici, la conoscenza del patrimonio artistico milanese. L’attenzione per le periferie e il coinvolgimento delle famiglie con bambini, grazie a laboratori diffusi sul territorio e al Castello, rappresentano uno degli aspetti più interessanti dell’evento espositivo. Ma momenti specifici sono riservati anche ai giovani e agli adulti interessati all’argomento.
L’inaugurazione della mostra sarà martedì 20 dicembre alle 17 presso la Sala Weil Weiss della Biblioteca Trivulziana al Castello Sforzesco.
Il percorso e il programma della mostra
Concerto di Natale nella Chiesa di S. Antonio
L’Azione Cattolica ambrosiana in collaborazione con la Cooperativa In Dialogo e l’associazione Noi Futuro Prossimo vi invita a un momento di gioia e di ascolto in preparazione del S. Natale
Invito Concerto di Natale