Da domenica 11 dicembre sono attive le misure straordinarie previste dal Protocollo regionale sulla qualità dell’aria. ARPA Regione Lombardia ha infatti attestato il superamento del limite giornaliero di PM10 e ha fatto scattare così il “Protocollo di collaborazione per l’attuazione di misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria e il contrasto all’inquinamento” a cui Milano aderisce.
A onor del vero va comunque detto che dall’inizio dell’anno, in città, i giorni di superamento dei limiti di PM10 sono stati 55, e questo è il dato più basso dal 2002, e molto lontano dalla media 2002-2010 quando si conteggiavano 132 superamenti all’anno. Ma i nostri polmoni non sono comunque contenti! Anche se bisogna riconoscere che questa Amministrazione e la precedente hanno attivato diverse misure strutturali efficaci contro l’inquinamento dell’aria, come il bando del valore di un milione di euro per l’installazione dei filtri antiparticolato sui veicoli merci e la sostituzione del riscaldamento a gasolio con il teleriscaldamento in 40 stabili comunali.
Le misure previste dal Protocollo regionale sulla qualità dell’aria
Infine, una buona notizia per il traffico milanese: Area C verrà sospesa tra il 27 dicembre e il 5 gennaio compresi.
Informazioni su Area C