
Corriamo compatti verso la meta! E molti giovani sono accanto a noi stasera al Swami per sostenere il sogno di una città che merita tutto il nostro impegno migliore!
Quando e dove potete avermi vista e incrociata
Corriamo compatti verso la meta! E molti giovani sono accanto a noi stasera al Swami per sostenere il sogno di una città che merita tutto il nostro impegno migliore!
Viaggiando per le strade della Misericordia, in occasione della “Camminata del sì” dell’Azione Cattolica ambrosiana: aria di casa mia! Agli sgoccioli della campagna elettorale e prima del rush finale, ho bisogno di volti amici!
Volantinando al mercato di via Fauché con Marco Granelli, Fabio Pizzul e Marco Tansini.
Con Luca Costamagna e Pierfrancesco Maran nel giardino di Giuseppe e Paola ad ascoltare le domande della gente che vuole sentirsi protagonista di una città sempre più bella e a misura di cittadini.
Davanti al Duomo, amici diversi che hanno nel cuore lo stessa città da amare e le stesse speranze per un futuro sempre migliore. #AvantiMilano!
Con l’aiuto di mio figlio, finalmente ho anch’io i miei manifesti elettorali! Grazie Niccolò!
In zona 8, al Circolo Caponnetto, sede di case popolari: per le case popolari propongo il custode sociale e la badante di condominio, due nuove esperienze di attenzione e cura per le fasce sociali più deboli.
Università Cattolica: cordiale e intenso aperitivo elettorale con amici vecchi e nuovi e qualche collega di un tempo. Un modo diverso per parlare di città, politica, impegno civile e passione per l’uomo.
2La domenica elettorale tipo avvicenda momenti di spiritualità come la processione di Santa Rita a Corvetto col volantinaggio in piazzale Lodi (zona 4) e l’incontro con la cittadinanza a Villapizzone con Marco Tansini e Granelli (zona 8).
Mercato di precotto, zona 2: cosa fa una mamma candidata al mercato? Tra un volantino e l’altro compra il pollo, perché i figli sono stufi di mangiare tonno in scatola… Ecco come conciliare vita quotidiana e prospettive di impegno!
Girando per tre ore tra le strade di Villa San Giovanni, zona 2, con Bianca e gli amici dell’associazione Giardino delle idee e del Comitato via Porto Corsini e via Fiume per prendere coscienza del degrado, dell’abbandono e delle domande della gente.
Dialogo sulla città con Fabio Pizzul a partire dal suo ultimo libro “L’anima e il futuro di Milano”.
Con Beppe Sala, Luca Perego e Laura Antonini all’Auditorio Don Bosco per ascoltare le domande dei giovani ai candidati sindaci: “Milano, così ti vogliamo”, promosso da Azione Cattolica, Agesci, Acli Milano e Cngei.
Festa per i 30 anni della Grangia di Monluè, un “rifugio nel mondo”, con Marco Granelli, Luciano Gualzzetti, Loredana Bigatti, Franco Brambilla.
Festa dei Commercianti nel quartiere di Santa Giulia con Loredana Bigatti e Federico Rappelli, Municipio 4.
Incontro con Marco Granelli, Paolo Cova, Gigi Galbusera, Chiara Deleidi per pensare insieme al futuro del Municipio 2: la vita familiare e l’esperienza associativa sono il mio punto di partenza per allargare lo sguardo sulla città.
Ogni giorno un quartiere: in zona 4 con Beppe Sala, Paolo Cova, Marco Granelli, Andrea Fanzago, Manuela Aloise, Giacomo Perego, Loredana Bigatti e Franco Brambilla, da piazzale Gabrio Rosa percorrendo corso Lodi, ascoltando la gente e le proposte: la periferia è anche risorsa!
Ogni giorno ogni ora: al mercato di via Oglio, Municipio 4 con Paolo Cova, Andrea Fanzago, Manuela Aloise, Giacomo Perego
Tavola rotonda al Teatro Pime di Milano sul tema “Famiglia bene comune”, con la partecipazione di Marzia Pontone (Noi Milano), Paolo Pugni (Popolo della Famiglia), Tommaso Costa (Fratelli d’Italia) e Mariano Cantale (Forza Italia), moderatore Luciano Moia di “Avvenire”.
Ogni giorno ogni ora: percorrendo le strade del nostro Municipio 3 con Luca Costamagna si fanno scoperte curiose, come ad esempio un numero civico corrispondente a… una finestra!